IDC Digital Platform
23 Giugno 2020
09.30-13.15
![]() |
Nella nuova economia digitale, il grado di competitività delle imprese dipenderà da quello che IDC definisce il digital reach, ovvero la capacità di gestire servizi digitali ovunque e dovunque la loro attività lo richieda. Un requisito fondamentale per garantire il digital reach riguarda l'estensione dell'infrastruttura dal core all’edge. Tutti i settori devono sviluppare la capacità di distribuire rapidamente le risorse IT in prossimità di dove vengono generati i dati. La capacità di raccogliere, spostare e analizzare i dati è la linfa vitale del business. I data center che consentono queste funzionalità sono risorse indispensabili per le business operation e l'innovazione aziendale.
Entro il 2023, il 50% dei data center e il 75% dei principali siti edge sfrutteranno controlli abilitati dall’AI per migliorare la manutenzione e rendere più efficienti le risorse energetiche.
Entro il 2023, oltre il 50% delle nuove infrastrutture IT che le aziende andranno a installare riguarderà i siti edge piuttosto che i data center, rispetto a meno del 10% di oggi.
Entro il 2023, oltre la metà di tutta la spesa infrastrutturale IT sarà IaaS, con la capacità computazionale IaaS a rappresentare oltre il 25% della capacità totale di un’azienda tipo.
Un evento dove comprendere come fare evolvere l'infrastruttura proprietaria per cogliere le opportunità che cloud, edge e colocation offrono.
Un'agenda disegnata per mostrare come AI e ML possono migliorare prestazioni, automazione e ottimizzazione di un'infrastruttura business ready.
Un'occasione per conoscere come le realtà italiane stanno ridisegnando la propria infrastruttura per mettere il dato al centro delle proprie strategie di crescita.
Fabio Rizzotto
Associate Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
Massimo Rosso
ICT Director, RAI
Sergio Patano
Associate Research Director, IDC Italy
Riccardo Iommi
Systems Solution Engineering Leader, Oracle Italia
Michele Apa
Senior Manager Solutions Engineering, VMware Italy
Massimiliano Gerli
Group IT Director/CIO, Bata Group
Mirko Mapelli
Senior Systems Engineer, Nutanix
Alberto Poli
Sales Account Manager, Nutanix
Mario Licenziato
CTO - Pwc Italia
Valerio Rossi Albertini
Fisico nucleare; Primo ricercatore al CNR; Professore Chimica e Fisica dei materiali, Università “La Sapienza”; Divulgatore scientifico
Commvault
Commvault (NASDAQ: CVLT) permette a professionisti business e IT di realizzare attività straordinarie con i propri dati, garantendo l'integrità dell’azienda. La sua piattaforma di Intelligent Data Services, leader nel settore, consente di archiviare, proteggere, ottimizzare e utilizzare i dati, ovunque essi si trovino. Offrendo il massimo della semplicità e della flessibilità ai clienti, la sua piattaforma è disponibile come abbonamento software, appliance integrata, soluzione gestita tramite partner e software-as-a-service, un elemento di differenziazione fondamentale nel mercato. In 25 anni, più di 100.000 organizzazioni si sono affidati a Commvault, e oggi, i clienti stanno accelerando l’adozione di Metallic per modernizzare i loro ambienti mentre guardano al SaaS per il futuro. Guidato dai suoi valori - Connect, Inspire, Care, and Deliver- Commvault ha oltre 2.800 dipendenti altamente qualificati in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni visita www.commvault.com o seguici su @Commvault.
Nutanix
Nutanix
è leader globale nel software cloud e nelle infrastrutture
iperconvergenti e rende invisibile l’infrastruttura, consentendo all’IT
di concentrarsi sulle applicazioni e sui servizi che sono il propulsore
dell’attività aziendale. Aziende di tutto il mondo utilizzano il
software Nutanix Enterprise Cloud OS per offrire gestione semplificata
delle applicazioni e mobilità su cloud pubblici, privati e distribuiti
per eseguire qualsiasi applicazione con la massima scalabilità e un TCO
decisamente inferiore. Il risultato è quello di permettere alle aziende
di rendere rapidamente disponibile un ambiente IT ad alte prestazioni on
demand, offrendo ai proprietari delle applicazioni una reale esperienza
cloud.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.nutanix.com
VMware
VMware, Il software VMware alimenta la complessa infrastruttura digitale del mondo. Le soluzioni cloud, di networking, sicurezza e per il digital workspace dell'azienda forniscono una digital foundation dinamica ed efficiente ai clienti in tutto il mondo, aiutati da un vasto ecosistema di partner. Con sede a Palo Alto, in California, VMware si impegna a rappresentare una forza per il bene, dalle innovazioni rivoluzionarie all’impatto globale. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.vmware.com/it.html
Deda.Cloud
Deda Cloud è IT e Cybersecurity con al centro le persone: da Managed Cloud Services Provider trasformiamo le tecnologie in servizi, soluzioni intelligenti e sicure, capaci di evolvere grazie a professionisti che le guidano e le plasmano empatizzando con il cliente. Ciò si traduce sia a livello ingegneristico che organizzativo, condividendo i rischi e lavorando proattivamente anche sui paradigmi di domani.
www.deda.cloud
56 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.