Un'infrastruttura solida, sicura e scalabile per la Cloud-based evolution
Oltre a confermarsi il principale strumento a supporto delle iniziative di trasformazione e innovazione digitale, il cloud negli ultimi mesi ha mostrato di poter svolgere un ruolo fondamentale per garantire la massima continuità del business.
La crisi sanitaria e socio-economica che stiamo attraversando ha messo le aziende di fronte alla necessità di ricorrere a nuovi strumenti e servizi per assicurare l'operatività e la produttività. Non è un caso, infatti, che in un contesto così critico le imprese di tutto il mondo abbiano dichiarato di avere incrementato notevolmente gli investimenti in soluzioni di collaborazione, di sicurezza e in servizi infrastrutturali e di piattaforma erogati in modalità cloud.
Nella visione di IDC, i vantaggi incrementali del cloud si colgono soprattutto realizzando ambienti multicloud e di cloud ibrido, ovvero ambienti in cui soluzioni e servizi fruiti da cloud service provider esterni si vanno a integrare con soluzioni e servizi erogati dall'infrastruttura on-premise. Per farlo, è necessario fare evolvere l'IT aziendale verso un cloud privato solido, sicuro e scalabile.
In questo percorso evolutivo, le aziende, dopo aver portato a termine il consolidamento e la virtualizzazione dell'infrastruttura IT e aver adottato soluzioni per l'automazione dei processi IT per ridurre gli errori e accelerare l'erogazione dei servizi, hanno la necessità di procedere con l'implementazione di soluzioni software-defined in modalità stand alone o come parte integrante di infrastrutture iperconvergenti (HCI).
Solo così, infatti, è possibile tendere a una gestione veramente automatizzata e dinamica dell'infrastruttura per garantire da un lato più agilità e velocità al business, dall'altro più flessibilità allo staff IT, indirizzandolo verso attività a maggior valore aggiunto a supporto della competitività del business.
Le soluzioni convergenti ed iperconvergenti da alcuni anni risultano essere i mercati infrastrutturali con i tassi di crescita tra i più alti, anche in Italia. L'orientamento verso questa tipologia di soluzioni non è solo per sostituire le tradizionali componenti di storage e server nei cicli di vita classici, ma per sfruttare nuovi livelli di scalabilità e flessibilità necessari per supportare i workload di ultima generazione.
Sono questi i temi che verranno approfonditi il prossimo 25 giugno nel corso del terzo di una serie di webinar organizzati da IDC, Lutech – Dell Titanium Partner - e Dell Technologies; un'occasione unica per confrontarsi con analisti ed esperti di settore per comprendere quali sono i passi più veloci e intelligenti da fare per compiere una migrazione di successo verso ambienti multicloud e di cloud ibrido.
Lutech
Il Gruppo Lutech, leader in Italia e player europeo nei servizi e soluzioni ICT, supporta la Digital Evolution delle aziende Clienti grazie alle competenze complete di oltre 2.700 professionisti e all’approccio “end-to-end”, abilitandole a lavorare più facilmente, raggiungere i loro obiettivi e far evolvere il loro business.
In un’epoca in cui la trasformazione digitale è fattore critico di successo, il Gruppo Lutech supporta i propri Clienti ad affrontare questa impegnativa sfida con un’offerta all’avanguardia attraverso l’unione di tre anime: LutechTechnology, LutechDigital e LutechProducts.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web lutech.group
In partnership with cosponsor:
Dell Technologies
Dell Technologies aiuta le aziende e le persone a costruire il proprio futuro digitale e a trasformare il modo in cui lavorano, vivono e socializzano. L’azienda fornisce ai clienti il più ampio e più innovativo portafoglio di tecnologie e servizi per l’era dei dati.
56 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.