IDC Digital Platform
25 Novembre 2020
09.30-13.15
![]() |
La velocità e l'agilità del cloud stanno creando nuovi paradigmi per l'innovazione digitale. Il concetto di agile si allontana dal mondo degli sviluppatori e diventa mainstream nel business. Ci sarà un'esplosione senza precedenti nel volume e nel movimento di dati e applicazioni tra cloud privati e pubblici. Gli approcci a un singolo cloud e senza automazione non potranno più quindi soddisfare i requisiti di agilità. Sarà indispensabile saper gestire i dati tra piattaforme, ubicazione e proprietà, e integrare diversi servizi cloud: una sfida che anche le aziende che hanno già adottato in modo aggressivo il cloud dovranno affrontare nei prossimi cinque anni, considerando che già entro la fine del prossimo oltre il 90% delle imprese farà affidamento su un mix di cloud privati, pubblici e piattaforme legacy per soddisfare le proprie esigenze infrastrutturali.
Entro il 2021, l'80% delle imprese si attiverà per passare a un'infrastruttura digitale incentrata sul cloud due volte più velocemente rispetto a prima dell’inizio della pandemia.
Entro il 2023, un ecosistema di infrastrutture digitali, per lo più cloud-based, costituirà la piattaforma per il lancio, ovunque e in qualsiasi momento, di iniziative IT e di automazione.
Entro il 2024, l'80% delle imprese rivedrà le relazioni con i fornitori infrastrutturali per servire meglio la propria strategia per l’attivazione ubiqua di risorse e operazioni IT più autonome.
Un evento per comprendere come il cloud può supportare le aziende nel percorso evolutivo dalla crisi al new normal, riducendo gli impatti della recessione.
Un’agenda che coniuga visione degli analisti, approccio dei provider e casi utente per fornire una panoramica completa dell’evoluzione del cloud a cui ciascun partecipante può contribuire.
Un’occasione unica per comprendere le direzioni verso cui stanno andando leader di mercato ed ecosistema dei partner, all’interno di un percorso dove isolarsi non è possibile.
Fabio Rizzotto
Associate Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
Salvatore Incardona
Head of Enterprise Architecture, Amplifon
Daniela Rao
Senior Research & Consulting Director, IDC Italy
Alessio Di Benedetto
Senior Presales Manager SEMEA, Veeam Software
Gian Marco Pizzuti
Country Manager Italia, Splunk
Matteo Passera
Director, Digital and Business Transformation - Roche Diagnostic Italy
Alessandro Bruni
CIO, Baglioni Hotels Collection
Emanuele Cagnola
Regional Director Italia, Dynatrace
Manlio De Benedetto
Director Sales Engineer SEMEA, Cohesity
Cristina Pozzi
Young Global Leader (2019-2024) per il World Economic Forum, CEO e Co-founder, Impactscool
Cohesity
Cohesity introduce un nuovo approccio nella
gestione dei dati che risolve una sfida fondamentale per le aziende di oggi: la frammentazione massiva dei
dati. La stragrande maggioranza dei dati aziendali – backups, archives,
file shares, object stores e i data utilizzati per il dev/test e gli analytics
- si trova in silos infrastrutturali frammentati rendendo i dati stessi
difficili da proteggere, costosi da gestire e complessi da analizzare. Cohesity
consolida i silos su una piattaforma web-scale che si estende in
modalità ibrida su cloud e data center on premise, e permette alle aziende di
eseguire app sulla piattaforma stessa rendendo più semplice che mai il backup e
consentendo ai dati di diventare un asset aziendale competitivo.
Cohesity è stato
riconosciuto CNBC
Disruptor nel 2019 e nominato Technology
Pioneer dal World Economic Forum. Visita il nostro sito
web e blog, su Twitter e LinkedIn.
Dynatrace
Dynatrace (NYSE: DT) esiste per permettere a tutti i software del mondo di funzionare perfettamente. La nostra piattaforma unificata combina osservabilità estesa e sicurezza continua delle applicazioni a runtime con le funzionalità AIOps più avanzate, per fornire risposte e automazione intelligente su larga scala basate sui dati. Ciò consente di modernizzare e automatizzare le attività cloud, rilasciare software più sicuro e più rapidamente, e assicurare un'esperienza digitale perfetta. Ecco perché le più grandi organizzazioni al mondo scelgono la piattaforma Dynatrace® per accelerare la trasformazione digitale.
Splunk
Investigate, monitor, alert and act on data
Splunk is the
world’s first Data-to-Everything Platform. Now organizations no longer need to
worry about where their data is coming from, and they are free to focus on the
business outcomes that data can deliver. Innovators in IT, Security, IoT and
business operations can now get a complete view of their business in real time,
turn data into business outcomes, and embrace technologies that prepare them
for a data-driven future.
With more than 5,000
employees in 27 offices worldwide, we’re focused on creating lasting data
outcomes for our customers.
Veeam Software
Veeam® è leader nelle soluzioni di backup che abilitano il Cloud Data Management™. Veeam fornisce un’unica piattaforma per modernizzare il backup, accelerare il cloud ibrido e proteggere i dati. Abbiamo oltre 375.000 clienti nel mondo, tra cui l’82% delle aziende Fortune 500 e il 67% delle aziende Global 2000, i punteggi di soddisfazione dei clienti Veeam sono i più alti del settore con una media di 3,5 volte superiore. L’ecosistema di canale di Veeam include partner a livello globale, tra cui HPE, NetApp, Cisco e Lenovo come rivenditori esclusivi. Veeam ha uffici in oltre 30 paesi. Per saperne di più, visita https://www.veeam.com o segui Veeam su Twitter @veeam.
TIBCO
TIBCO abilita il business digitale permettendo decisioni migliori e azioni più veloci ed intelligenti grazie a TIBCO Connected Intelligence Cloud. Le soluzioni TIBCO integrano API, sistemi, device e persone, raccolgono dati in real-time ovunque essi siano, e consentono azioni di business più inteligenti attraverso insights ed advanced analytics. Per saperne di più www.tibco.com
56 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.