IDC Operations & Process Automation 2021

DIGITAL CONNECTIONS | Italy | 21 aprile 2021

Informazioni Generali

 

IDC Digital Platform

 

21 aprile 2021

 

11.30 - 12.45

 

Introduzione

Governare la sofisticata innovazione del modo di essere e di funzionare dell’impresa

 

Trasformare i processi operativi significa oggi passare da un modello di operation basato sui costi e sull'efficienza a quello di un processo aziendale orientato al cliente o al mercato. Il percorso per raggiungerlo è attraverso l'intelligenza artificiale, l'automazione, l'analytics e la sostenibilità. Dai progetti industriali di ingegneria digitale alle utility che impiegano tecniche avanzate per prevenire le frodi energetiche fino agli ospedali che utilizzano l'analisi per la gestione delle apparecchiature, l'applicazione dell'AI e dell'automazione alle operation e ai processi è un tema critico per il futuro di tutte le imprese.

Key Trends

 
Remote Working

Nel 2021, un terzo dei dipendenti delle funzioni operative delle G2000 lavorerà da remoto o in ambienti ibridi abilitati da un aumento del 20% degli investimenti in tecnologie operative remote.

 
Autonomous Operations

Entro il 2022, per supportare operations sempre più autonome, le imprese aumenteranno del 40% gli investimenti in data governance, digital engineering e tecnologie per processi operativi digitali.

 
Decision Making

Entro il 2026, il 70% delle G2000 utilizzerà l'intelligenza artificiale per guidare e supportare i processi decisionali e di analisi del rischio, rispetto a meno del 5% delle G2000 oggi.

Perché partecipare

 

Agilità e innovazione

 

Un evento per capire come poter trasformare i processi operativi e innovare il business, migliorando il posizionamento sul mercato e la competitività aziendale.

 

Technology trend



Un’occasione per scoprire quali nuove tecnologie e soluzioni stanno consentendo di aumentare i livelli di automazione e di ottimizzazione operativa e decisionale.
 

Best practice

 

Un momento di confronto tra analisti, provider e aziende utenti su use case innovativi ed esperienze che stanno permettendo di trasformare il business.

Agenda

Orario Evento & Speaker
11:30

IDC Opening

Fabio Rizzotto

Associate Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
11:35

IDC Market Watch - Future of Operations: resilienza, agilità e automazione

Diego Pandolfi

Research and Consulting Manager, IDC Italy

La trasformazione dei processi operativi e decisionali è un imperativo strategico per le aziende che vogliono reagire in modo agile e resiliente ai rapidi cambiamenti dei mercati e innovare il proprio posizionamento. I dati sono al centro delle strategie di automazione e una nuova generazione di tecnologie, come l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things o la realtà aumentata, sta già oggi definendo il futuro delle operation.  

11:45

La centralità dei dati e le regole del buon governo

Andrea Zinno

Data Evangelist, Denodo

Se prendiamo atto, accettandolo, del ruolo sempre più rilevante dei dati, della loro centralità, allora dobbiamo necessariamente anche prendere atto che, per un loro uso sapiente e di valore, è necessario dare fluidità al loro intero ciclo di vita, in modo omogeneo, dalla semplice raggiungibilità tecnica, alla consapevolezza della loro esistenza, del loro significato e delle loro origini, all’efficienza della loro messa disposizione a chi ne debba fare uso, fino alla semplicità con cui tale uso si realizza.

Dobbiamo anche - e necessariamente - definire le regole che definiscono l’intero ciclo di vita, non nell’ottica di un sistema di potere e controllo dei dati, ma della loro reale Democrazia, perché i dati devono poter essere di tutti coloro che ne hanno bisogno, ma nel rispetto di ciò che i dati rappresentano e di chi ne ha la responsabilità.

 

11:55

Instant Poll con Denodo e Q&A

12:00

La rete del futuro: autonoma, affidabile e sicura

Mauro Rizzi

Business Development Director divisione Networking, Alcatel-Lucent Enterprise

La velocità dei cambiamenti e l’elevato numero degli stessi richiedono alla rete di sapersi adattare in maniera altrettanto veloce per non ostacolare l’evoluzione del business. La rete del futuro sfrutta l’automazione, l’intelligenza artificiale, integra l’Internet of Things, per essere una base affidabile e sicura per la trasformazione ed evoluzione delle operazioni. Diventa sempre più autonoma per risolvere eventuali problemi velocemente e in trasparenza senza intervento umano.

12:10

Instant Poll con Alcatel-Lucent Enterprise e Q&A

12:15

Non è tutta RPA quella che luccica

Alessandro Bertolini

Head of Solution Consultant Team, Konica Minolta

La Robotic Process Automation è e sarà uno dei principali trend IT per i prossimi anni. Come ogni tendenza, viene presentata come panacea per tutti i mali: un robot in grado di “cucinare” qualsiasi piatto desiderato. Pur essendo in parte vero, l’RPA non può prescindere dalla governance dei processi e dal fattore umano, l’unione di tecnologie come la Robotic Process Automation e il Business Process Management permette di disegnare processi che integrano task svolti da utenti con task svolti da robot in una maniera fluida ed efficace. I robot sono in grado di eseguire attività ripetitive e a basso valore aggiunto mentre il fattore umano permette di gestire eccezioni, non conformità e fare scelte qualitative, ed è proprio grazie all’unione di tutti questi aspetti che si possono creare le basi per far accelerare il business della propria azienda. 

12:25

Instant Poll con Konica Minolta e Q&A

12:30

Guest Keynote Speaker

Martina Martino

Director of Operations, Hill International
12:45

Sponsor

Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor

Contattaci

Giorgia Pasqualicchio

Event Manager

Chi è IDC

57 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.