IDC Future of Digital Infrastructure 2021

DIGITAL FORUM | Italy | 13 maggio 2021

Informazioni Generali

 

IDC Digital Platform

 

13 maggio 2021

 

09.30-12.40

Introduzione

 

Il nuovo ecosistema digitale aziendale, automatizzato e resiliente

 

Il futuro dell'informazione digitale, e quindi la capacità delle aziende di utilizzare queste informazioni per competere, poggia su un'infrastruttura digitale. Questa non è più un'infrastruttura che supporta un'organizzazione parzialmente digitalizzata; piuttosto, consente a un'organizzazione di operare digitalmente in tutto il suo complesso. L'attenzione non deve essere quindi più posta sulla tecnologia in quanto un mezzo per cogliere il fine, ma non il fine stesso. Invece, l'attenzione dovrebbe essere posta sui risultati di business trasformazionali che tali tecnologie possono portare grazie alla loro rapida adozione.

Key Trends

 
As-a-service consumption

Entro il 2021, il 75% delle imprese riconoscerà i vantaggi dei modelli a consumo, determinando un aumento di 3 volte della domanda di infrastrutture fornite attraverso soluzioni as-a-service.

 
Unified management system

Entro il 2022, il 75% delle aziende implementerà un sistema di gestione unificato di cloud, reti e data center per favorire la resilienza e abbattere i costi infrastrutturali e la complessità operativa.

 
Cloud-native architectures

Entro il 2024, il 75% delle imprese darà priorità all'agilità infrastrutturale e operativa, portando a un aumento di 5 volte dell'adozione di architetture cloud native per le applicazioni core business.

Perché partecipare

 

Verso la digital native enterprise

 

Per apprendere come un’infrastruttura digitale possa incrementare la resilienza non solo dell’IT ma soprattutto del business, accelerando la transizione verso la digital native enterprise.

 

Next generation governance

 

Per comprendere come la fruizione di un’infrastruttura con modelli a consumo possa impattare sulla gestione operativa, sulla governance e sulla gestione dei costi.

 

Business agility

 


Per sorprendere stakeholders e mercato con un’agilità di business abilitata da un’infrastruttura IT che abbia nelle architetture cloud-native l’elemento differenziante.

Agenda

Orario Evento & Speaker
9:30

IDC Vision - Digital infrastructure: così vicina, così lontana

Fabio Rizzotto

Associate Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
9:40

IDC Market Watch - The infrastructure shift: digitally from end to end

Sergio Patano

Associate Director, Research & Consulting, IDC Italy

L’infrastruttura digitale del futuro si fonderà su deployment ubiquo, operazioni autonome e tecnologie cloud-centriche per garantire nel medio termine la resilienza del business e nel lungo termine la sostenibilità nel “next normal”. Per affrontare queste sfide sono necessari diversi cambiamenti:

• Culturali: con la definizione di nuovi KPI per valutare i risultati aziendali

• Tecnologici: con il business che governa e indirizza l’evoluzione infrastrutturale

• Della forza lavoro: con l’automazione a supportare i processi

• Di paradigma: con un TCO che incorporerà elementi di sostenibilità e carbon neutrality

 

9:55

Standard aperti e gestione unificata: fattori chiave dell’infrastruttura del futuro

Carlo Baffè

Head of Indirect Sales, South EMEA, Suse Italy

L’infrastruttura come vantaggio competitivo grazie alla gestione unificata, basata su standard aperti e tecnologie open source: è possibile, oggi

10:10

Instant poll con SUSE

10:15

Strategie per bilanciare innovazione, tecnologia e incertezza economica accelerando la trasformazione digitale

Claudio Sandri

Regional Vice President - Strategic Sales Italy, Apptio

Si stima che solo il 7% delle organizzazioni abbia affermato di riuscire a dimostrare il valore della tecnologia, principalmente a causa della mancanza di valori misurabili.

La giusta visibilità sui trend dei costi IT e Cloud consente non solo di ottimizzare Ia spesa tecnologica, ma anche di investire in innovazione e transformazione digitale per ottenere un vantaggio competitivo.

Durante l’intervento, Claudio Sandri, Regional Vice President - Strategic Sales Italy, parlerà delle sfide poste dalla trasformazione digitale e di come affrontarle grazie a strategie quali:

• Analisi, Ottimizzazione e Pianificazione della spesa IT stabilendo processi di pianificazione, budget e forecast continui ed accurati

• Ottimizzazione dell’infrastruttura Cloud & Hybrid conciliando carichi di lavoro multi-cloud e on-premise per ridurre i rischi durante la migrazione e innalzare così il valore della strategia cloud

• Massimizzazione della pianificazione degli investimenti Agile allineando le risorse di sviluppo alla pianificazione dei risultati del Business

 

10:30

Instant poll con Apptio

10:35

Guest Keynote Speaker|Case Study

Anna Sappa

Dirigente dell’Ufficio infrastrutture ICT della Direzione Centrale per l'Organizzazione Digitale, INAIL
10:50

Accelera la trasformazione digitale con l'osservabilità automatizzata e intelligente

Emanuele Cagnola

Regional Director Italia, Dynatrace

In un contesto di accelerazione della digitalizzazione, con l’adozione di tecnologie cloud e aspettative via via più elevate per le esperienze digitali, i team IT sono sempre più sotto pressione. Se vogliono tenere il passo e fornire i risultati attesi, devono trovare nuovi modi per collaborare con tutta l'azienda, abbattere i silos e non sprecare il tempo in attività manuali che potrebbero essere automatizzate.

Gli ambienti multicloud pubblici e privati sempre più complessi e dinamici, richiedono un approccio di monitoraggio moderno basato su una piattaforma all-in-one con osservabilità automatica e intelligente, radicata in un modello di dati comune che riunisce i team attorno ad una “single source of truth” che consenta di guidare meglio risultati aziendali. Dynatrace mappa gli ambienti dinamici in tempo reale. Rileva e osserva automaticamente le interdipendenze dell'intero stack tecnologico (l'applicazione, l'infrastruttura sottostante, il rilevamento automatico continuo di host, VM, serverless, servizi cloud, containers e Kubernetes, rete, logs e altro ancora) inclusa l'esperienza di tutti gli utenti. Grazie a Dynatrace le organizzazioni rilasciano software di migliore qualità e più rapidamente, rendono più efficienti le operations e forniscono una esperienza digitale senza pari.

 

11:05

Instant poll con Dynatrace

11:10

Guest Keynote Speaker|Case Study

Alessandro Galaverna

Information System and Digital Transformation Corporate Director, Caprari
11:25

Dall’edge al cloud, costruiamo ora la catena del valore del dato

Alessandro De Bartolo

General Manager, Infrastructure Solutions Group, Lenovo Italia

L’approccio integrato di Lenovo Infrastructure Solutions Group alla gestione del dato permette alle imprese e alle organizzazioni di valorizzare il proprio patrimonio informativo, secondo modelli infrastrutturali e operativi personalizzati in logica everything as-a-service.

11:40

Instant poll con Lenovo

11:45

Guest Keynote Speaker|Case Study

Francesco Ciuccarelli

CIO e CTO, Gruppo Alpitour
12:00

Tech Talk – Technology Panel - Digital Infrastructure: tecnologie per guidare il business digitale

Sergio Patano

Associate Director, Research & Consulting, IDC Italy

Ugo Pollio

Director, Solution Engineering & Customer Success, Delphix

Cristian Meloni

Country Manager Italia, Grecia, Malta, Cipro, Rubrik

Trasformativa, incrementale, opportunistica: ad ogni strategia evolutiva la giusta tecnologia per focalizzare gli investimenti e supportare nuovi modelli di business digitali. Con esperti del settore cercheremo di rispondere alle seguenti domande:

• Quali sono le innovazioni che ridisegneranno il panorama tecnologico?

• Quali quelle che permetteranno i migliori risultati aziendali?

• E quali quelle che cresceranno in risposta a specifici use-case?

 

 

12:20

Guest Keynote Speaker|External View

Ambra Redaelli

Presidente, Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano ‘Giuseppe Verdi’
12:40

Q&A e chiusura lavori

Sponsor

Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Gold Sponsor
Gold Sponsor
Patrocinio
Patrocinio
Main Media Partner
Media Partner
Media Partner
Media Partner

Knowledge Hub

SUSE

Per approfondimenti riguardo i servizi offerti dal partner SUSE, scarichi la guida:

 

 

Per conoscere maggiori dettagli sulla piattaforma Rancher, visualizzi il seguente video:

 

Contattaci

Nicoletta Puglisi

Senior Conference Manager

+39 348 5503403

Chi è IDC

57 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.