IDC Digital Platform
13 maggio 2021
09.30-12.40
![]() |
Il futuro dell'informazione digitale, e quindi la capacità delle aziende di utilizzare queste informazioni per competere, poggia su un'infrastruttura digitale. Questa non è più un'infrastruttura che supporta un'organizzazione parzialmente digitalizzata; piuttosto, consente a un'organizzazione di operare digitalmente in tutto il suo complesso. L'attenzione non deve essere quindi più posta sulla tecnologia in quanto un mezzo per cogliere il fine, ma non il fine stesso. Invece, l'attenzione dovrebbe essere posta sui risultati di business trasformazionali che tali tecnologie possono portare grazie alla loro rapida adozione.
Entro il 2021, il 75% delle imprese riconoscerà i vantaggi dei modelli a consumo, determinando un aumento di 3 volte della domanda di infrastrutture fornite attraverso soluzioni as-a-service.
Entro il 2022, il 75% delle aziende implementerà un sistema di gestione unificato di cloud, reti e data center per favorire la resilienza e abbattere i costi infrastrutturali e la complessità operativa.
Entro il 2024, il 75% delle imprese darà priorità all'agilità infrastrutturale e operativa, portando a un aumento di 5 volte dell'adozione di architetture cloud native per le applicazioni core business.
Per apprendere come un’infrastruttura digitale possa incrementare la resilienza non solo dell’IT ma soprattutto del business, accelerando la transizione verso la digital native enterprise.
Per comprendere come la fruizione di un’infrastruttura con modelli a consumo possa impattare sulla gestione operativa, sulla governance e sulla gestione dei costi.
Per sorprendere stakeholders e mercato con un’agilità di business abilitata da un’infrastruttura IT che abbia nelle architetture cloud-native l’elemento differenziante.
Fabio Rizzotto
Associate Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
Sergio Patano
Associate Director, Research & Consulting, IDC Italy
Carlo Baffè
Head of Indirect Sales, South EMEA, Suse Italy
Claudio Sandri
Regional Vice President - Strategic Sales Italy, Apptio
Anna Sappa
Dirigente dell’Ufficio infrastrutture ICT della Direzione Centrale per l'Organizzazione Digitale, INAIL
Emanuele Cagnola
Regional Director Italia, Dynatrace
Alessandro Galaverna
Information System and Digital Transformation Corporate Director, Caprari
Alessandro De Bartolo
General Manager, Infrastructure Solutions Group, Lenovo Italia
Francesco Ciuccarelli
CIO e CTO, Gruppo Alpitour
Ugo Pollio
Director, Solution Engineering & Customer Success, Delphix
Apptio
Apptio sta cambiando il modo in cui l'IT opera all'interno delle aziende di tutto il mondo. Oltre il 60% delle aziende Fortune 100 si affida ad Apptio per gestire la spesa dell’intero portafoglio IT, in modo da poter investire maggiormente in innovazione.
Grazie all'inserimento e alla modellazione automatici dei dati, all’analisi e ai report self-service, le soluzioni SaaS di Apptio aiutano i leader aziendali e i loro team a prendere decisioni informate sugli investimenti che contribuiranno a trasformare il modello operativo IT durante le fasi di analisi, pianificazione, ottimizzazione, controllo e collaborazione.
Dynatrace
Dynatrace (NYSE: DT) esiste per permettere a tutti i software del mondo di funzionare perfettamente. La nostra piattaforma unificata combina osservabilità estesa e sicurezza continua delle applicazioni a runtime con le funzionalità AIOps più avanzate, per fornire risposte e automazione intelligente su larga scala basate sui dati. Ciò consente di modernizzare e automatizzare le attività cloud, rilasciare software più sicuro e più rapidamente, e assicurare un'esperienza digitale perfetta. Ecco perché le più grandi organizzazioni al mondo scelgono la piattaforma Dynatrace® per accelerare la trasformazione digitale.
Lenovo Italia
Lenovo (HKSE: 992) (ADR: LNVGY) è una società da 60 miliardi di dollari US, parte della classifica Fortune 500 e operativa in 180 mercati nel mondo. Con l’ambiziosa visione di portare a tutti la tecnologia più intelligente, Lenovo sviluppa tecnologie che cambiano il mondo, che sostengono (attraverso dispositivi e infrastrutture) e potenziano (attraverso soluzioni, servizi e software) milioni di clienti ogni giorno, tecnologie che insieme creano una società digitale più inclusiva, affidabile e sostenibile. Per saperne di più, visita https://www.lenovo.com e resta aggiornato sulle ultime novità tramite il nostro StoryHub.
SUSE
SUSE è leader mondiale nelle soluzioni open source innovative, affidabili e di livello enterprise. Oltre Il 60% delle aziende Fortune 500 fa affidamento alle piattaforme SUSE per supportare applicazioni e servizi critici.
Siamo esperti in Business-critical Linux, Enterprise Container Management ed Edge e collaboriamo con partner e la comunità open source per consentire ai nostri clienti di innovare ovunque: dal data center, al cloud, all'Edge e oltre.
SUSE ripristina il concetto di “open” nel software open source, offrendo ai clienti l'agilità per affrontare subito le sfide dell'innovazione e la libertà per evolvere la strategia e le soluzioni IT in futuro.
L'azienda conta più di 2.000 dipendenti in tutto il mondo ed è quotata alla Borsa di Francoforte.
Delphix
Delphix is the industry leader in programmable data infrastructure. Delphix revolutionizes development environments by automating the biggest constraint in the journey to the cloud—data.
Delphix provides an API-first data platform for the multi-cloud. Delphix supports all apps, from cloud-native to legacy mainframe. Delphix automates a range of complex data operations —including compliance with privacy regulations like GDPR and CCPA.
In addition, Delphix integrates with modern toolchains to enable site reliability engineering, DevOps and CI/CD, and AI/ML model training.
With Delphix, enterprises modernize legacy apps 20% faster, migrate to the cloud 30% faster, and release software 50% faster.
https://www.delphix.com/
Rubrik
Rubrik è in missione per proteggere i dati del mondo. Con la Zero Trust Data Security™, aiutiamo le organizzazioni a raggiungere la resilienza aziendale contro i cyberattacchi, gli insider malintenzionati e le interruzioni operative. Rubrik Security Cloud, basato sul machine learning, protegge i dati nelle applicazioni aziendali, cloud e SaaS. Aiutiamo le organizzazioni a mantenere l'integrità dei dati, a garantire una disponibilità dei dati che resista a condizioni avverse, a monitorare costantemente i rischi e le minacce ai dati e a ripristinare le attività con i loro dati quando l'infrastruttura viene attaccata.
Per ulteriori informazioni, visitare www.rubrik.com/it e seguire @rubrikInc su Twitter e Rubrik, Inc. su LinkedIn
57 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.