Il panorama delle tecnologie per l’organizzazione del lavoro è cambiato radicalmente negli ultimi anni, passando da strumenti per l'operatività tradizionale a soluzioni per la trasformazione digitale, la migrazione al cloud e il future of work.
Questa trasformazione è stata accelerata dalla pandemia, che ha imposto un nuovo modo di lavorare e nuove policy e processi per creare un ambiente intelligente e interconnesso in grado di:
In una situazione come questa, alle imprese è richiesto di elevare l'automazione di tutti i processi di business, compresi quelli documentali, e superare un approccio vincolato a singoli strumenti, adottando invece soluzioni che consentano una maggiore efficacia dell'intero processo.
L'automazione consente di ridurre gli errori e accelerare i flussi di lavoro, permettendo alle imprese di concentrarsi sul proprio business e sui clienti. Inoltre, con l'adozione di soluzioni integrate è possibile rispondere non solo alle sfide di remote working ma anche alle esigenze di flessibilità, semplificazione e sicurezza.
Sicurezza che va oltre la cybersecurity tradizionale, per fondersi con quella dedicata all’interazione negli spazi fisici. Qui, l'intelligenza artificiale applicata all'analisi dei flussi video costituisce un valido aiuto alla prevenzione di eventi indesiderati, all’automazione dei processi produttivi e alla raccolta di informazioni.
Sono questi alcuni dei temi che Konica Minolta, in collaborazione con IDC Italia, tratterà durante il webinar Intelligent Connected Workplace - L’azienda a trazione digitale, che si terrà il prossimo 5 ottobre alle ore 11.30, partendo dai seguenti spunti:
57 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.