La capacità di gestire il dato in modo sempre più intelligente sta diventando un fattore distintivo e qualificante nella competizione globale. Le nuove data platform, attraverso la flessibilità del cloud e la profondità del machine learning, stanno aiutando le imprese a monetizzare i dati aziendali, sfruttando la versatilità delle nuove tecnologie e l’ubiquità sempre più pervasiva dei dati delle aziende, dei partner e dei clienti.
Entro il 2023, la metà delle aziende Forbes Global 2000 disporrà di strutture dedicate all’automazione data-driven, con obiettivi che spazieranno dall’innovazione di prodotti e servizi fino alla trasformazione dei modelli di business aziendale, dal commercio online ai nuovi media, dalle assicurazioni al manifatturiero.
IDC stima che la quantità di dati creati nei prossimi tre anni sarà superiore alla quantità di dati creati negli ultimi 30 anni. Entro il 2024, circa 143 ZB saranno creati, catturati, copiati e consumati a livello globale, ovvero circa 19 TB per ogni persona. Circa il 21% di questa datasfera saranno dati provenienti da sistemi embedded (incluse le architetture IoT) e da metadati (che diventeranno essenziali sia per la data governance, sia per sviluppare workflow analitici più complessi).
Proprio l’industrializzazione dei workflow analitici è la grande sfida che le imprese dovranno affrontare nei prossimi anni per interpretare la Data-driven Transformation: circa il 23% del segmento enterprise si trova ancora in una fase di sperimentazione, con un livello di governance e di automazione ancora tutto da sviluppare; il 46% sta facendo progressi significativi, ma solo il 31% ha già raggiunto un elevato livello di sviluppo e automazione, con una significativa integrazione dei workflow analitici con le operazioni aziendali.
Sono questi alcuni dei temi che IDC, in collaborazione con Google Cloud e Huware, andrà a trattare in occasione della seconda tappa del roadshow digitale “Innovate Faster” che si terrà il 28 ottobre 2021 alle ore 17:00. Un’occasione per confrontarsi con analisti ed esperti su temi quali:
57 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.