La modernizzazione delle applicazioni è un elemento chiave del percorso trasformativo aziendale e richiede un approccio multivalente e altamente strategico per garantire che le imprese raggiungano i propri obiettivi di business. CIO e IT manager devono condurre con attenzione valutazioni di modernizzazione del proprio portafoglio applicativo per determinare ROI e percorso ottimale da seguire.
Ad oggi, i portafogli applicativi si stanno espandendo per supportare più linee di business e più processi aziendali, nel segno di una maggiore integrazione. Questo rende necessari livelli più elevati di standardizzazione e automazione per vari elementi di distribuzione delle applicazioni, allo scopo di massimizzare i risultati della modernizzazione.
Una pratica, questa, che risulterà sempre più importante, e che dovrà tenere in considerazione esigenze e preferenze in base a:
Le aziende devono poi imparare a cambiare approccio anche nella valutazione economica dei processi di ammodernamento applicativo, andando oltre il puro risparmio dei costi. La modernizzazione, se compiuta in modo corretto, riesce infatti a incrementare il livello di produttività degli utenti, migliorandone il time-to-market, e ad arricchire l'esperienza dei clienti, per una customer retention più efficace. Una visione IT-centrica non è pertanto più sufficiente, in quanto altamente riduttiva; occorre invece collegare l'application modernization con i vantaggi aziendali che verranno misurati attraverso i flussi di cassa.
Dalle indagini IDC emerge come le iniziative di modernizzazione applicativa abbraccino più aree di interesse aziendale, che vanno dalla definizione della strategia alla governance, dalla gestione del rischio all'implementazione della tecnologia, passando per la gestione delle persone e dei processi.
Sono questi alcuni dei temi attorno ai quali IDC, in collaborazione con VMware e Tai, sta organizzando una virtual roundtable per il 23 novembre durante la quale offrirà l’opportunità di confrontarsi su aspetti quali:
VMware
VMware, Il software VMware alimenta la complessa infrastruttura digitale del mondo. Le soluzioni cloud, di networking, sicurezza e per il digital workspace dell'azienda forniscono una digital foundation dinamica ed efficiente ai clienti in tutto il mondo, aiutati da un vasto ecosistema di partner. Con sede a Palo Alto, in California, VMware si impegna a rappresentare una forza per il bene, dalle innovazioni rivoluzionarie all’impatto globale. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.vmware.com/it.html
In partnership with cosponsor:
TAI SOLUTIONS
57 Anni | 1200 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.200 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.