Il concetto di digital-first ha fatto irruzione in un momento assai complesso per le dinamiche dell’innovazione, alzando in modo deciso i ritmi del cambiamento nella direzione di una automazione digitale pervasiva. Nuovi interrogativi si aprono per le imprese in Italia: come trasformare le organizzazioni in modo consistente per il futuro digitale? Il rinnovamento di architetture e applicazioni è accompagnato da una crescita culturale che valorizzi metodologie di collaborazione e orientamento customer-centrico?
Il 91% delle imprese sente aumentare la pressione al cambiamento. Entro la fine del 2022, il 65% del PIL in Europa sarà digitalizzato. La crescita degli investimenti in Europa e in Italia nei prossimi 12 mesi sarà molto sostenuta, raccordata alle traiettorie di innovazione nel quadro dei fondi di ripresa e resilienza.
Ma l’intensificazione della spesa in tecnologie e servizi è solo una parte della ricetta. Soltanto il 26% delle aziende dichiara di aver raggiunto il ROI dalle proprie iniziative di investimento digitale. Perseguire risultati di impatto in un clima di costante incertezza richiede un salto di qualità. Nei cardini strategici, è necessaria una digital leadership che raccordi valori e obiettivi condivisi dai diversi stakeholder, sostenga approcci di apprendimento continuo, logiche open, condivisione, riuso di strumenti e pratiche.
Dal punto di vista tecnologico, secondo IDC spiccano tre princìpi fondanti: cloud native, automazione e hybrid cloud. Questi paradigmi offrono alle imprese l’opportunità di modernizzare le operation con nuovi strumenti e metodologie infrastrutturali e architetturali, abilitando la crescita nei nuovi ecosistemi digitali.
Questi e altri temi saranno al centro del Digital Event organizzato da Red Hat e Intel in collaborazione con IDC il prossimo 18 gennaio 2022. Un’occasione di approfondimento per conoscere scenari, esperienze di innovazione e orientarsi rispetto alle prossime iniziative per abilitare il successo delle strategie di business digitale, con uno sguardo particolare a tre dimensioni:
Nel corso dell'evento avremo anche il piacere di ospitare Intesa Sanpaolo, vincitrice per l'Italia del prestigioso Red Hat Digital Leader Award 2021.
Rodolfo Falcone
Country Manager Italia, Red Hat
Fabio Rizzotto
Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
Giorgio Galli
Senior Manager Solution Architect - Italy, Red Hat
Flavio Fasano
Head of Hybrid Data Center & PaaS, Intesa Sanpaolo
Marco Senno
IT Infrastructure Solution Engineer, Intesa Sanpaolo
Red Hat & Intel
Red Hat è il
principale fornitore al mondo di soluzioni software open source enterprise, che
si avvale della collaborazione delle community per offrire tecnologie Linux,
hybrid cloud, container e Kubernetes affidabili e ad alte prestazioni. Red Hat
aiuta le aziende clienti a integrare applicazioni IT nuove ed esistenti, a
sviluppare applicazioni cloud-native, a standardizzare sul nostro sistema
operativo leader sul mercato, ad automatizzare, proteggere e gestire ambienti
complessi. Premiati servizi di supporto, formazione e consulenza rendono Red
Hat un punto di riferimento per le aziende Fortune 500. Come partner strategico
di cloud provider, system integrator, vendor applicativi, clienti e comunità
open source, Red Hat può aiutare le organizzazioni a prepararsi per il futuro
digitale.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.
Intel, leader
mondiale nell'innovazione del computing, progetta e sviluppa le tecnologie
essenziali alla base dei dispositivi informatici di tutto il mondo. In qualità
di leader nell'ambito della responsabilità aziendale e della sostenibilità,
Intel produce i primi microprocessori commercialmente disponibili al mondo che
non impiegano minerali provenienti da zone di conflitto.
Fondata nel 1968
per produrre dispositivi di memoria a semiconduttore, nel 1971 Intel ha
introdotto il primo microprocessore del mondo. La missione di Intel è di essere
il più importante fornitore di elementi di base per la Internet economy e di
guidare la convergenza tra elaborazione e comunicazioni.
Ulteriori
informazioni sul sito: www.intel.it
58 Anni | 1200 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.200 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.