IDC Security as a Service 2022

DIGITAL CONNECTIONS | Italy | 23 febbraio 2022

Informazioni Generali

 

IDC Digital Platform

 

23 febbraio 2022

 

11.30-13.00

 

Introduzione

Building a more flexible and secure business
 

Poiché una sempre maggiore proporzione di risorse IT viene spostata in ambienti cloud, la domanda di nuovi meccanismi di sicurezza per supportare questo cambiamento è in forte aumento. La situazione attuale richiede l'implementazione di soluzioni flessibili per proteggere le risorse aziendali e gestire la "nuova normalità", comprese le varie modalità di lavoro ibrido. I CISO devono quindi adottare nuovi approcci per consentire l'accesso remoto sicuro e garantire la piena protezione delle attività all'interno e al di fuori del perimetro aziendale, riconoscendo anche in quest'area l'importanza dei modelli software as a service (SaaS). Ecco che il software come servizio diventa il modello di distribuzione principale anche per la sicurezza, dando vita alla security as a service (SECaaS). Il mercato SECaaS si è evoluto parecchio dall'inizio della pandemia, con un aumento dei nuovi operatori, dei partner dell'ecosistema e soprattutto l'espansione dell'offerta da parte sia dei fornitori di sicurezza IT che dei cloud service provider. Dalla sicurezza di rete a quella degli endpoint, dall'identità e fiducia digitale all'analisi, intelligence, risposta e orchestrazione, il mercato SECaaS è previsto in crescita da IDC con un CAGR a doppia cifra da qui al 2025.

Key trends

 
Network SECaaS

Entro il 2023, il 20% delle aziende con ambienti IT distribuiti (più sedi, più cloud, team di lavoro ibridi e device remoti) passerà alla sicurezza di rete come servizio per una protezione più consistente.

 
Data protection from the cloud

Entro il 2025, il 55% delle organizzazioni avrà migrato i propri sistemi di protezione dei dati a un modello cloud per gestire centralmente la protezione dei dati in ambienti core, edge e cloud.

 
2020-2025 CAGR

Il mercato SECaaS è previsto crescere con un tasso annuo composto del 13,1% dal 2020 al 2025, con tutte le categorie funzionali che compongono questo mercato con un CAGR compreso tra l'8% e il 21,1%.

Perché partecipare

 

Innovare in modo resiliente

 

Per conoscere quelli che sono oggi i principali rischi del business digitale e le sfide emergenti che le aziende stanno affrontando e per essere preparati a rispondere in modo innovativo ed efficiente alla protezione di sistemi, dati, utenti e applicazioni.

 

Superare i tradizionali approcci

 

Un’occasione per comprendere le evoluzioni tecnologiche nell’ambito della sicurezza e i nuovi modelli oggi disponibili che consentono di superare i tradizionali approcci alla protezione del business e abilitare una maggiore resilienza aziendale.

 

Dalle PMI alle grandi aziende

 

Per capire come i nuovi modelli di protezione “as-a-service” possono abilitare business digitali più sicuri, processi efficienti e nuovi modelli di lavoro agili e a prova di futuro. In realtà aziendali di tutte le dimensioni.

Agenda

Orario Evento & Speaker
11:30

IDC Opening

Fabio Rizzotto

Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
11:35

IDC Market Watch - Nuovi approcci ed esigenze di sicurezza: efficienza, flessibilità e resilienza

Diego Pandolfi

Research and Consulting Manager, IDC Italy

Le aziende si trovano oggi in una nuova fase del percorso di trasformazione digitale, fase in cui il lavoro ibrido è una realtà, i processi sono sempre più connessi, le operation sono evolute e automatizzate, e i servizi e i prodotti sono nativamente digitali. Queste trasformazioni stanno richiedendo tecnologie e approcci più flessibili per gestire la sicurezza ICT. IDC condividerà quelle che sono oggi le priorità e le esigenze emergenti delle aziende: 

 • Le principali sfide del business digitale e le nuove esigenze di protezione

 • Tecnologie e modelli a supporto di un nuovo approccio alla sicurezza 

 • I principali benefici di un modello Security as a Service

 

11:45

Come rendere sicuro il lavoro distribuito + Instant poll debate with IDC Analyst

Daniele Vianini

Lead Sales Engineer Application Delivery and Security, Citrix Systems

La transizione verso il lavoro da ogni luogo, l’incremento delle minacce e della loro pericolosità e l’uso di ogni tipo di app e di piattaforma, portano a ripensare un modello di security che sia olistico. Affrontare infatti questa complessità solo con metodi tradizionali non è più sufficiente e il ricorso a una sicurezza come servizio è inevitabile. Accesso sicuro a ogni risorsa con ogni strumento client e rete, difesa da ogni rischio veicolato da internet e protezione delle API, sono caratteristiche fondamentali di una moderna architettura di sicurezza.

12:00

Zero Trust per gli endpoint: un approccio innovativo per la protezione dei dispositivi PC e printing + Instant poll debate with IDC Analyst

Giampaolo Parravicini

Business Developer SaaS, HP Italia

Lavoro ibrido: avere la possibilità di lavorare ovunque offre la massima flessibilità, ridefinendo al contempo il perimetro del workplace e il concetto tradizionale dell’ufficio. Questo si traduce in una doppia sfida per i responsabili della sicurezza informatica, da un lato incrementare il livello di protezione dei dispositivi e dall’altro garantire che venga mantenuta la continuità operativa.

Diventa ormai imprescindibile definire la strategia di difesa a più livelli e in una logica as a Service, che permette oggi e in futuro di integrare e strutturare l’approccio di cybersecurity nei vari processi aziendali.

 

12:15

Le nuove sfide: Cyber Security e decentralizzazione dei sistemi. Come proteggersi? + Instant poll debate with IDC Analyst

Massimo Lucarelli

Sales Engineering Manager EMEA, Bitdefender
Le infrastrutture IT evolvono, le minacce alla cyber security fanno altrettanto. Serve un approccio nuovo alla sicurezza, che permetta di difendere l'azienda in maniera elastica, adattabile ed efficace.
12:30

Guest Keynote Speaker

Matteo Colella

CISO, Siram Veolia
12:50

IDC Wrap up and Closing Roundtable with Sponsors

Sponsor

Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor

Contattaci

Giorgia Pasqualicchio

Event Manager

Chi è IDC

58 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.