Poiché una sempre maggiore proporzione di risorse IT viene spostata in ambienti cloud, la domanda di nuovi meccanismi di sicurezza per supportare questo cambiamento è in forte aumento. La situazione attuale richiede l'implementazione di soluzioni flessibili per proteggere le risorse aziendali e gestire la "nuova normalità", comprese le varie modalità di lavoro ibrido. I CISO devono quindi adottare nuovi approcci per consentire l'accesso remoto sicuro e garantire la piena protezione delle attività all'interno e al di fuori del perimetro aziendale, riconoscendo anche in quest'area l'importanza dei modelli software as a service (SaaS). Ecco che il software come servizio diventa il modello di distribuzione principale anche per la sicurezza, dando vita alla security as a service (SECaaS). Il mercato SECaaS si è evoluto parecchio dall'inizio della pandemia, con un aumento dei nuovi operatori, dei partner dell'ecosistema e soprattutto l'espansione dell'offerta da parte sia dei fornitori di sicurezza IT che dei cloud service provider. Dalla sicurezza di rete a quella degli endpoint, dall'identità e fiducia digitale all'analisi, intelligence, risposta e orchestrazione, il mercato SECaaS è previsto in crescita da IDC con un CAGR a doppia cifra da qui al 2025.
Entro il 2023, il 20% delle aziende con ambienti IT distribuiti (più sedi, più cloud, team di lavoro ibridi e device remoti) passerà alla sicurezza di rete come servizio per una protezione più consistente.
Entro il 2025, il 55% delle organizzazioni avrà migrato i propri sistemi di protezione dei dati a un modello cloud per gestire centralmente la protezione dei dati in ambienti core, edge e cloud.
Il mercato SECaaS è previsto crescere con un tasso annuo composto del 13,1% dal 2020 al 2025, con tutte le categorie funzionali che compongono questo mercato con un CAGR compreso tra l'8% e il 21,1%.
Per conoscere quelli che sono oggi i principali rischi del business digitale e le sfide emergenti che le aziende stanno affrontando e per essere preparati a rispondere in modo innovativo ed efficiente alla protezione di sistemi, dati, utenti e applicazioni.
Un’occasione per comprendere le evoluzioni tecnologiche nell’ambito della sicurezza e i nuovi modelli oggi disponibili che consentono di superare i tradizionali approcci alla protezione del business e abilitare una maggiore resilienza aziendale.
Per capire come i nuovi modelli di protezione “as-a-service” possono abilitare business digitali più sicuri, processi efficienti e nuovi modelli di lavoro agili e a prova di futuro. In realtà aziendali di tutte le dimensioni.
Fabio Rizzotto
Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
Diego Pandolfi
Research and Consulting Manager, IDC Italy
Daniele Vianini
Lead Sales Engineer Application Delivery and Security, Citrix Systems
Giampaolo Parravicini
Business Developer SaaS, HP Italia
Massimo Lucarelli
Sales Engineering Manager EMEA, Bitdefender
Matteo Colella
CISO, Siram Veolia
Bitdefender
Bitdefender è una società leader nella sicurezza informatica che offre le migliori soluzioni di prevenzione, rilevamento e risposta alle minacce del mondo. Proteggendo milioni di consumatori, aziende e ambienti governativi, Bitdefender è considerata uno degli esperti più affidabili del settore per eliminare le minacce, proteggere la privacy e i dati, e ottenere la resilienza informatica. Grazie a notevoli investimenti in ricerca e sviluppo, Bitdefender Labs scopre centinaia di nuove minacce ogni minuto e convalida miliardi di query sulle minacce al giorno. L'azienda ha aperto la strada a innovazioni rivoluzionarie in varie tecnologie, come anti-malware, sicurezza IoT, analisi comportamentale e intelligenza artificiale. La sua tecnologia è usata su licenza da più di 150 dei marchi tecnologici più noti al mondo. Fondata nel 2001, Bitdefender ha clienti in oltre 170 paesi con uffici in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, visitare https://www.bitdefender.com
Citrix Systems
HP Italia
HP Inc. is
a technology company that believes one thoughtful idea has the power to change
the world. Its product and service portfolio of personal systems,
printers, and 3D printing solutions helps bring these ideas to life.
58 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.