IDC Resilient & Agile Infrastructure

DIGITAL CONNECTIONS | Italy | 22 settembre 2022

Informazioni Generali

 

IDC Digital Platform

 

22 settembre 2022

 

11.30-13.00

Introduzione

Costruire infrastrutture digitali più sostenibili, adattive ed efficienti


Buona parte dei ricavi delle imprese dipende ormai dalla reattività, scalabilità e resilienza dell'infrastruttura IT distribuita all'interno degli uffici e delle facility, nonché dalla capacità di sfruttare in maniera elastica le risorse infrastrutturali gestite da terzi e fornite come un servizio. La resilienza e l'agilità dell'infrastruttura diventano inoltre particolarmente cruciali in periodi di incertezza come l’attuale, dove le aziende si ritrovano a fare i conti con interruzioni delle catene logistiche, aumento dell'inflazione, instabilità geopolitica, picchi dei prezzi dell'energia e cambiamento climatico. Il futuro delle imprese si concentra sui risultati e guarda a modelli di consumo sempre più flessibili. Ciò significa passare da silos IT acquistati e gestiti in modo indipendente a un approccio a piattaforma. Prendere le decisioni giuste su dove investire nella modernizzazione dell'infrastruttura IT comporterà un impatto fondamentale sulla capacità di un'organizzazione di sopravvivere ai cambiamenti.

Key trends

 
Resilienza e connettività

Nel 2022, oltre il 30% delle organizzazioni di tutto il mondo darà priorità a servizi di connessione resilienti per garantire la continuità aziendale e fornire un’esperienza ininterrotta a clienti, dipendenti e partner.

 
Misurazione dei fornitori

Entro il 2023, oltre l'80% delle aziende G2000 userà la resilienza aziendale per misurare l'integrità delle componenti infrastrutturali IT come criterio di valutazione obbligatorio e non negoziabile nei confronti dei fornitori.

 
Carichi di lavoro intelligenti

Entro il 2026, il 90% dei CIO utilizzerà soluzioni AIOps per prendere decisioni automatizzate sulla gestione dei carichi di lavoro, che includano parametri di costo e di prestazione, migliorando la resilienza e l'agilità.

Perché partecipare

 

 

Per conoscere le strategie da adottare per lo sviluppo di un’infrastruttura più resiliente e meno onerosa.

 

 

 Per capire come concretizzare i vantaggi dell’approccio ecosistemico e della sperimentazione di modelli co-opetitivi.

 

 

Un’occasione per comprendere in che direzione andrà la convergenza di infrastrutture eterogenee.

Sponsor

Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor

Agenda

Orario Evento & Speaker
11:30

IDC Opening

Fabio Rizzotto

Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
11:35

IDC Market Watch - Resiliente, Agile, Digitale: l’impronta IT dell’azienda moderna

Daniela Rao

Senior Research & Consulting Director, IDC Italy

• Le strategie e i piani di trasformazione digitale che guidano l’evoluzione di connettività, infrastruttura e servizi IT.

• Dove investire per realizzare un'infrastruttura digitale più resiliente, ridurre i carichi di lavoro del personale, mantenere il controllo ed estrarre nuovo valore dai dati.

• La sfida IT delle aziende italiane per affrontare le incertezze sulla crescita economica e sostenere le strategie di sostenibilità.

 

11:45

La modernizzazione dell’infrastruttura fa bene alla sicurezza

Giampiero Petrosi

Director Sales Engineering Southern Europe, Rubrik

 

Molte organizzazioni hanno intrapreso un percorso massiccio per trasferire i propri dati e le proprie applicazioni nel cloud e molti dei loro strumenti stanno passando a modelli di SaaS. La sicurezza è parte integrante del percorso e non può stare a guardare. Si tratta di un errore e di un'opportunità persa.
Rubrik Cloud Security nasce per rendere la gestione dei dati in ambienti eterogenei agile e portare la sicurezza a livello dei dati; elementi chiave sui quali costruire le fondamenta di un azienda resiliente.

 

11:55

Instant poll con Rubrik

12:00

5G e Wireless WAN: la rivoluzione nella connettività enterprise

Massimiliano Ballarin

Regional Sales Manager, Cradlepoint

Avere una rete flessibile, sicura e veloce è un fattore indispensabile per le organizzazioni che hanno necessità di stare al passo della trasformazione digitale e connettere applicazioni, persone, veicoli e oggetti in differenti ambienti. Il 5G e la Wireless WAN rendono la tua rete performante e intelligente, capace di rispondere all'aumento della domanda di connettività che il tuo business richiede.

12:10

Instant poll con Cradlepoint

12:15

L'agilità delle infrastrutture IT passa per l'automazione intelligente

Michelangelo Uberti

Marketing Manager, Dynatrace

La crescente complessità degli ambienti cloud e delle moderne architetture applicative sta riducendo la capacità di innovare di numerose organizzazioni pubbliche e private. Soprattutto le IT Operations sono oggi impegnate nel "far funzionare le cose" mediante strumenti e tecnologie incapaci di adattarsi a uno scenario in continua evoluzione, tentando di gestire le aspettative di utenti sempre più esigenti. In questa sessione, Dynatrace presenterà un approccio agile basato su automazione e intelligenza artificiale, capace di restituire tempo prezioso da investire sull'innovazione.

12:25

Instant poll con Dynatrace

12:30

Guest Keynote Speaker

Alvise Fontana

Innovation & IT management, Zoppas Industries
12:50

IDC Wrap up and Closing Roundtable with Sponsors

Contattaci

Giorgia Pasqualicchio

Event Manager

Chi è IDC

58 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.