IDC Digital Platform
22 settembre 2022
11.30-13.00
Buona parte dei ricavi delle imprese dipende ormai dalla reattività, scalabilità e resilienza dell'infrastruttura IT distribuita all'interno degli uffici e delle facility, nonché dalla capacità di sfruttare in maniera elastica le risorse infrastrutturali gestite da terzi e fornite come un servizio. La resilienza e l'agilità dell'infrastruttura diventano inoltre particolarmente cruciali in periodi di incertezza come l’attuale, dove le aziende si ritrovano a fare i conti con interruzioni delle catene logistiche, aumento dell'inflazione, instabilità geopolitica, picchi dei prezzi dell'energia e cambiamento climatico. Il futuro delle imprese si concentra sui risultati e guarda a modelli di consumo sempre più flessibili. Ciò significa passare da silos IT acquistati e gestiti in modo indipendente a un approccio a piattaforma. Prendere le decisioni giuste su dove investire nella modernizzazione dell'infrastruttura IT comporterà un impatto fondamentale sulla capacità di un'organizzazione di sopravvivere ai cambiamenti.
Nel 2022, oltre il 30% delle organizzazioni di tutto il mondo darà priorità a servizi di connessione resilienti per garantire la continuità aziendale e fornire un’esperienza ininterrotta a clienti, dipendenti e partner.
Entro il 2023, oltre l'80% delle aziende G2000 userà la resilienza aziendale per misurare l'integrità delle componenti infrastrutturali IT come criterio di valutazione obbligatorio e non negoziabile nei confronti dei fornitori.
Entro il 2026, il 90% dei CIO utilizzerà soluzioni AIOps per prendere decisioni automatizzate sulla gestione dei carichi di lavoro, che includano parametri di costo e di prestazione, migliorando la resilienza e l'agilità.
Per conoscere le strategie da adottare per lo sviluppo di un’infrastruttura più resiliente e meno onerosa.
Per capire come concretizzare i vantaggi dell’approccio ecosistemico e della sperimentazione di modelli co-opetitivi.
Un’occasione per comprendere in che direzione andrà la convergenza di infrastrutture eterogenee.
Fabio Rizzotto
Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
Daniela Rao
Senior Research & Consulting Director, IDC Italy
Giampiero Petrosi
Director Sales Engineering Southern Europe, Rubrik
Massimiliano Ballarin
Regional Sales Manager, Cradlepoint
Michelangelo Uberti
Marketing Manager, Dynatrace
Alvise Fontana
Innovation & IT management, Zoppas Industries
Cradlepoint
Cradlepoint offre la libertà di connettere persone, luoghi e cose, rendendo possibili nuove esperienze, abilitando nuove modalità di lavoro e risultati di business migliori, ovunque. Pioniere nella Wireless WAN, offre router e adattatori avanzati 5G e 4G, gestiti tramite Cradlepoint NetCloud™. Aziende private ed enti pubblici si affidano a Cradlepoint e alla sua Cellular Intelligence per costruire una rete affidabile e sicura, ovunque occorra, connettendo siti fissi e temporanei, veicoli, dispositivi IoT e persone che lavorano da remoto. Con sede a Boise, in Idaho, Cradlepoint appartiene interamente ad Ericsson (NASDAQ: ERIC) e fa parte della sua Business Area Enterprise Wireless Solutions.
Dynatrace
Dynatrace (NYSE: DT) esiste per permettere a tutti i software del mondo di funzionare perfettamente. La nostra piattaforma unificata combina osservabilità estesa e sicurezza continua delle applicazioni a runtime con le funzionalità AIOps più avanzate, per fornire risposte e automazione intelligente su larga scala basate sui dati. Ciò consente di modernizzare e automatizzare le attività cloud, rilasciare software più sicuro e più rapidamente, e assicurare un'esperienza digitale perfetta. Ecco perché le più grandi organizzazioni al mondo scelgono la piattaforma Dynatrace® per accelerare la trasformazione digitale.
Rubrik
Rubrik è in missione per proteggere i dati del mondo. Con la Zero Trust Data Security™, aiutiamo le organizzazioni a raggiungere la resilienza aziendale contro i cyberattacchi, gli insider malintenzionati e le interruzioni operative. Rubrik Security Cloud, basato sul machine learning, protegge i dati nelle applicazioni aziendali, cloud e SaaS. Aiutiamo le organizzazioni a mantenere l'integrità dei dati, a garantire una disponibilità dei dati che resista a condizioni avverse, a monitorare costantemente i rischi e le minacce ai dati e a ripristinare le attività con i loro dati quando l'infrastruttura viene attaccata.
Per ulteriori informazioni, visitare www.rubrik.com/it e seguire @rubrikInc su Twitter e Rubrik, Inc. su LinkedIn
58 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.