IDC Future of Data

The Best Mission Is Insight

Milano, 19 ottobre 2022

Informazioni Generali

 

Milano, Hotel Melià

 

19 ottobre 2022

 

09.00-13.15

Introduzione

Creare fiducia non solo nei dati e nella loro infrastruttura di gestione, ma nell'intero ventaglio di tecnologie e pratiche che trasformano i dati in impatto e valore (dall'analisi al processo decisionale fino alle operations) è fondamentale per il successo delle imprese. IDC prevede che, nei prossimi quattro anni, le aziende che investiranno in modo efficace in capacità olistiche di intelligence aziendale registreranno un aumento del 100% della produttività dei lavoratori della conoscenza, con conseguente riduzione dei tempi decisionali, aumento del tasso di innovazione dei prodotti e servizi, e miglioramento della soddisfazione dei clienti. I temi caldi in quest’area - business intelligence, big data, cloud, intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML) - non mancano e l'elenco è destinato a crescere. È chiaro però che le aziende devono avere una strategia coesa intorno ai dati e all'intelligence: nell'indagine Future of Intelligence di IDC, il 77,3% degli intervistati ha dichiarato che la propria organizzazione ha un dirigente di alto livello responsabile dell'intelligence aziendale.

Key trends

 
Intelligence sharing

Entro il 2023, il 70% delle imprese F1000 sarà coinvolto nella condivisione di intelligence interaziendale basata su valori e obiettivi comuni, rafforzando del 50% il mutualismo nelle relazioni dell'ecosistema.

 
Business specific

Entro il 2023, il 60% delle iniziative di intelligence aziendale saranno specifiche per il business, costruite appositamente per l'azienda, riducendo del 30% i processi decisionali e aumentando l'agilità e la resilienza.

 
Intelligent automation

Entro il 2026, il 40% delle aziende G2000 raddoppierà l'uso dell'automazione intelligente per la conservazione, la diffusione e la sintesi delle informazioni, colmando il vuoto di competenze specifiche.

Perché partecipare

 

Imparare dai robot



Un evento dove IT e LOB hanno l’opportunità di confrontarsi con le ultime applicazioni del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale per competere in modo nuovo.

 

Condividere esperienze di colleghi ed esperti


Nuovi framework e applicazioni si rincorrono senza soluzione di continuità. Un’occasione unica per ritrovarsi al centro di una rete di esperienze e competenze.

 

Immaginare il futuro



Una panoramica sulla Data-Driven Transformation e sull’Impresa Intelligente con tanti esempi e casi studio per reinventare la strategia aziendale.

Agenda

Orario Evento & Speaker
9:00

Registration and Welcome Coffee

9:30

IDC Opening

Fabio Rizzotto

Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italy
9:35

IDC Market Watch: When the smartest guy in the room is a robot

Giancarlo Vercellino

Associate Director, Research & Consulting, IDC Italy

• From the Uncanny Valley to Sentient AGI: quando la creatività diventa un processo automatico, e il test di Turing un retaggio del passato

• Da Data-Driven Transformation a Data-Centric Transformation: il circolo virtuoso di apprendimento che passa dai dati alle applicazioni e ai processi

• What’s Next: le parole chiave per capire il futuro che si avvicina, da Language Models a Multimodal AI, da Chemputation a Neuromorphic Chip

 

9:50

LOGICAL DATA FABRIC - Liberare il potenziale dei dati

Gabriele Obino

VP & GM Southern Europe & Middle East, Denodo

• Come intraprendere strategie di business e decisioni in tempo reale guidate dai dati;

• Come migliorare l’integrazione e la qualità di tutti i dati negli ambienti IT moderni e distribuiti;

• Come facilitare l’accesso a tutti i tipi di dati abilitando capacità di modellizzazione e analisi;

• Come migliorare la qualità, la protezione e la governance di tutti i dati di business.

 

10:05

Instant poll con Denodo

10:10

Delivering Value with Data & Modern Data Architecture - The Key Principles to Success

Yari Franzini

Group Vice President, Southern EMEA, Cloudera

Durante l’intervento vedremo come le aziende generano nuovo valore e risolvono vecchi problemi grazie alle nuove architetture di dati (data lakehouse, data fabric, data mesh). Scopriremo le novità di questi approcci architetturali e i loro benefici in termini di nuove opportunità di business e applicazioni di dati di nuova generazione. Vedremo come le nuove architetture semplifichino le sfide che le aziende devono affrontare quando si parla di accesso, governance, compliance e sicurezza dei dati.

10:25

Instant poll con Cloudera

10:30

Guest Keynote Speaker|Case Study

Stefano Zoni

Chief Data & Analytics Officer, Credem
10:50

Protezione olistica dei dati: Innovazione, Automazione, Ottimizzazione

Vincenzo Costantino

Sr. Director Sales Engineering EMEA Western and Israel, Commvault

Durante l’intervento verrà raccontato come supportare ed indirizzare le aziende in base alle diverse esigenze, tra le quali:

• Protezione olistica dei dati in un contesto ibrido , multicloud ed Edge

• Automazione della protezione dei dati

• Prevenzione e reazione a cyber-attacchi in un contesto ibrido

• Automazione per la conservazione e protezione delle informazioni

• Intelligenza artificiale e Machine learning: un ruolo attivo per proteggere le informazioni

 

11:05

Instant poll con Commvault

11:10

Coffee Break

11:30

Guest Keynote Speaker|Case Study

Raffaele Lillo

Chief Data Officer, Telepass
11:50

DOMO & BitBang Case Study: how Velasca made a data-driven leap with empowered Analytics

Giovanni Lorenzoni

CEO, BitBang

Leonardo Stenico

CTO, Velasca

In quanto azienda operante in tutto il mondo, Velasca è un marchio giovane di scarpe eleganti fatte a mano, 100% Made in Italy. Negli ultimi anni hanno centralizzato e automatizzato con successo diverse fonti di informazioni in un'unica piattaforma per migliorare una vasta gamma di processi aziendali; dalla finanza alla logistica, all'approvvigionamento e alla raccolta di informazioni sui clienti. Grazie alla possibilità di condividere informazioni dettagliate sui dati in tutta l'azienda ad altissima velocità, la forte attenzione al cliente di Velasca si è rivelata un enorme successo.

12:05

Instant poll con DOMO e BitBang

12:10

Guest Keynote Speaker|Case Study

Luca Seravalli

Responsabile sistemi informativi, Duferco Energia
12:30

Tech Talk – Technology Panel

Giancarlo Vercellino

Associate Director, Research & Consulting, IDC Italy

Francesco Biasi

Senior Sales Engineer, MicroStrategy

Davide Donna

Sales&Marketing Director, Alteryx / The Information Lab South Europe, Alteryx

• Insight Automation: le piattaforme di augmented machine learning assistono nei processi analitici end-to-end, dalla data preparation allo storytelling

• Actionable Analytics: connettere insights e decision makers integrando dati, analytics e intelligence nelle applicazioni e nei processi

• ML-Ops: le strategie, i framework e le roadmap per industrializzare i processi analitici e generare Insight@Scale

 

 


Chaired by IDC

 

Partecipano

Alteryx
Microstrategy

 

12:50

Honorary Guest Speaker|External View

Massimiliano Rosolino

Campione Olimpico di nuoto
13:15

Closing and switch to Networking Lunch

Sponsor

Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Gold Sponsor
Gold Sponsor
Associate Partner
Patrocinio
Main Media Partner
Media Partner
Media Partner

Location

Meliá Milano

Il Meliá Milano, hotel di riferimento nel panorama del capoluogo Lombardo, è posizionato vicino al cuore pulsante dell’economia milanese, ma allo stesso tempo lontano dalla frenesia del traffico della grande metropoli. La struttura dispone di 288 camere di cui 6 suite e 21 di servizio superiore denominate “The Level”. Al suo interno, l’eleganza delle 5 stelle si riflette pienamente in ogni aspetto e crea un ambiente singolare, riservato e distintivo. 

     Melià 

Come partecipare

L'evento è gratuito (previa compilazione dell'apposito form di registrazione) per tutti gli addetti delle aziende dei settori Manufacturing/Automotive, Fashion, Finance/Banking/Insurance, Retail/GDO, Fashion, Energy/Utilities, Pubblica Amministrazione, Sanità/Education, Trasporti/Logistica, Servizi personali e professionali.

Per le aziende ICT (vendor, distributori, reseller, VAR, system integrator), le società di consulenza e servizi ICT, i privati e i liberi professionisti la quota di iscrizione è di 250 Euro + IVA 22%. L’iscrizione si perfezionerà solo dopo la conferma dell’avvenuto pagamento, pena l’impossibilità di partecipare all’evento. Per informazioni sulle modalità di pagamento contattare Simona Vercesi (svercesi@idc.com). Non è possibile effettuare pagamenti in loco.

Contattaci

Giorgia Pasqualicchio

Event Manager

Chi è IDC

58 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.