IDC Digital Platform
17 novembre 2022
11.30-13.00
Sempre più aziende nel mondo stanno facendo leva sull'AIOps per rendere più efficienti le operazioni IT. Entro il 2023, IDC prevede che tre grandi imprese su quattro faranno uso di tecnologie di intelligenza artificiale per passare da una gestione reattiva a una gestione proattiva delle operazioni dell'organizzazione IT, migliorandone la resa e la resilienza. Di fronte alla prospettiva di un parco infrastrutturale sempre più diversificato e complesso, le metodologie e le soluzioni AIOps consentono alla funzione IT di gestire le operazioni infrastrutturali astraendosi dalla complessità sottostante e concentrandosi sulla realizzazione dei risultati di business, anziché limitarsi a tracciare le metriche IT. Un modo intelligente e altamente automatizzato per affrontare le sfide della moderna gestione dell'infrastruttura digitale aziendale.
La domanda di soluzioni X-Ops, tra cui AIOps, è aumentata significativamente negli ultimi 18 mesi a causa del rialzo dei costi, della maggiore complessità e della crescita dei rischi informatici.
Entro il 2023, IDC prevede che il 75% delle organizzazioni IT delle aziende Global 2000 adotterà pratiche operative automatizzate per trasformare la forza lavoro IT.
Entro il 2026, il 90% dei CIO utilizzerà AIOps per prendere decisioni automatizzate sulla gestione dei workload che includano metriche di costo e performance, migliorando la resilienza e l'agilità.
Per affrontare le sfide della moderna gestione delle infrastrutture IT.
Per creare sistemi automatizzati che riducano la complessità.
Per migliorare l’operatività e garantire performance e resilienza.
Dynatrace
Dynatrace (NYSE: DT) esiste per permettere a tutti i software del mondo di funzionare perfettamente. La nostra piattaforma unificata di software intelligence combina osservabilità estesa e sicurezza continua delle applicazioni a runtime con le funzionalità AIOps più avanzate, per fornire risposte e automazione intelligente su larga scala basate sui dati. Ciò consente di modernizzare e automatizzare le attività cloud, rilasciare software più sicuro e più rapidamente, e assicurare un'esperienza digitale perfetta. Ecco perché le più grandi organizzazioni al mondo scelgono Dynatrace® per accelerare la trasformazione digitale.
EasyVista
EasyVista è un fornitore globale di software di soluzioni di automazione dei servizi intelligenti, che combina i super poteri di ITSM e ITOM per la gestione dell'esperienza di servizio completo attraverso i nostri prodotti ITSM, IT Self-Service, IT Remote Management e IT Monitoring.
Sfruttando la potenza di ITSM e ITOM per creare esperienze di servizio incentrate sul cliente, EasyVista ha aiutato le organizzazioni a migliorare la produttività dei dipendenti, ridurre i costi operativi e aumentare la soddisfazione dei clienti. Oggi, EasyVista aiuta più di 3.000 aziende in tutto il mondo ad accelerare il cambiamento, consentendo ai leader di supportare meglio i propri dipendenti e clienti nei settori pubblico, farmaceutico, finanziario, sanitario, dell'istruzione, manifatturiero e di altro tipo.
IBM Italy
58 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.