Lo scenario di mercato nel quale si trovano a operare oggi le aziende di tutti i settori è complesso e in continua trasformazione, caratterizzato da clienti più esigenti e omnicanale, competitor emergenti, prodotti e servizi digitali che necessitano di continue ottimizzazioni e processi e operations connessi.
Implementare strategie e decisioni basate sull’effettiva analisi dei dati in tempo reale sta diventando una priorità fondamentale per avere successo e rimanere competitivi. In base a una recente ricerca di IDC, circa il 40% delle aziende italiane indica la facile fruibilità di insight in qualsiasi processo decisionale e per ogni categoria di utente come un obiettivo fondamentale per migliorare il proprio posizionamento.
Per rispondere a questa necessità, è indispensabile però affrontare oggi le nuove sfide che i moderni ambienti IT impongono. Con la progressiva migrazione verso il cloud e verso nuove architetture applicative, infatti, i dati si trovano distribuiti su sistemi diversificati, provengono sia da fonti interne sia da fonti esterne all’azienda e presentano formati tra loro eterogenei: strutturati, destrutturati, visivi, etc.
Le pratiche di data virtualization sono in grado di rispondere alle sfide emergenti grazie alla capacità di abilitare un’integrazione moderna di tutti i dati e di connettere le diverse fonti da cui provengono, costruendo modelli in grado di fornire agli utenti le viste di cui necessitano, evitando repliche e inefficienze, e ottimizzando in questo modo tutte le attività di governance e di successive analisi strategiche.
L’Executive Roundtable del 14 giugno 2022 organizzata da Denodo e IDC ha l’obiettivo di approfondire il ruolo della data virtualization per ottimizzare la gestione e l’utilizzo di tutti i dati e gli aspetti chiave di una strategia “data-driven” per garantire il successo del business digitale.
Durante l'evento ci confronteremo sulle seguenti tematiche:
L'evento si concluderà con un pranzo presso il prestigioso Ristorante Acquolina guidato dallo chef Daniele Lippi, una stella Michelin.
Denodo
Denodo è leader nella gestione dei dati. La pluripremiata Denodo Platform è la principale piattaforma di integrazione, gestione e delivery dei dati che utilizza un approccio logico per abilitare la BI in modalità Self-service, la data science, l'integrazione dei dati ibridi/multi-cloud e i servizi di dati aziendali. Con più del 400% di ROI, clienti di Denodo, di medie e grandi dimensioni ed in oltre 30 settori di mercato, hanno realizzato un ritorno economico in meno di sei mesi. Per ulteriori informazioni, visita www.denodo.com
58 Anni | 1300 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.