Le nuove sfide geo-politiche e socio-economiche rendono ancor più complessa, e urgente, la transizione energetica. Molte sfide ma anche opportunità per un settore che punta molto sulle architetture digitali
La transizione energetica e ambientale che il settore Energy & Utilities sta attraversando ormai da diversi anni si colora oggi con nuove sfide e opportunità. Le tensioni sui mercati delle risorse primarie, le spinte inflazionistiche e la carenza di talenti sono esempi di fattori che rendono ancora complessa la transizione energetica. Allo stesso tempo, l'innovazione tecnologica e digitale sta offrendo strumenti sempre più efficaci per affrontare in modo creativo, ed efficace, la trasformazione del business.
Innovazione di prodotti e servizi, sostenibilità a 360 gradi (energetico-ambientale, economica e sociale), efficienza operativa e miglioramento della relazione con i clienti emergono dalle ultime survey condotte da IDC come le priorità del settore per il prossimo biennio. Per raggiungere tali obiettivi occorre ripensare non solo l'architettura di business, ma anche quella digitale, cogliendo il meglio dell'avanzamento tecnologico e introducendo anche logiche innovative di procurement e governance.
L’executive roundtable organizzata da IDC e SAP il prossimo 7 giugno 2022 a Milano pone al centro del dibattito proprio le modalità con cui le aziende del settore Energy & Utilities stanno affrontando, e dovrebbero affrontare, le sfide di oggi e di domani.
Nel corso dell'incontro saranno discussi, tra gli altri, esempi ed esperienze concrete su come:
L'evento si concluderà con un pranzo presso il prestigioso Ristorante Seta guidato dallo chef Antonio Guida, due stelle Michelin.
Roberta Bigliani
Group Vice President, Head of IDC Insights and IDC Future of Work Executive Lead, IDC Europe
Luca Ceriani
Chief Digital & Tech Officer, Alperia
Eleonora Costa
Direttore Commerciale, Iren Ambiente
Massimo Lodigiani
Sales Director Energy & Extended Manufacturing, SAP Italia
Fabrizio Moneta
Regional Vice President - Head of S/4Hana Cloud, RISE with SAP, SAP Italia
Mandarin Oriental & Ristorante Seta
SAP Italia
In qualità di leader mondiale nelle soluzioni software per il business, SAP (NYSE:SAP) fornisce applicazioni e servizi per supportare aziende di qualsiasi dimensione operanti in qualunque settore di mercato. SAP consente alle persone e alle organizzazioni di lavorare insieme in modo più efficiente e di utilizzare le informazioni di business in modo più efficace per competere con successo. Le applicazioni e i servizi SAP permettono a oltre 109.000 aziende clienti di operare profittevolmente, di adattarsi costantemente al mercato e di crescere in modo sostenibile.
Informazioni sulle soluzioni SAP per il mercato Utilities sono disponibili all'indirizzo www.sap.com/italy/speaksutilities
Per ogni ulteriore informazione: 800900727 – info.italy@sap.com
58 Anni | 1200 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.200 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.