IDC Future of Work
Fabio Rizzotto
VP, Europe South Lead, Consulting and Custom Solutions, IDC
Roberta Bigliani
Group VP, Head of Insights and Future of Work Practice Executive Lead, IDC Europe
Michele Dalmazzoni
Direttore della Divisione Collaboration Sud Europa, Francia e Israele, Cisco
Emiliano Maria Cappuccitti
People & Culture Director, Coca-Cola HBC Italia
Mirko Solimena
Presales Director, Elmec Informatica
Saverio Barletta
Account Executive, AnyDesk
Fabrizio Alampi
CIO, Colisée Italia
Luca Fallica
Head Program Management & Digital Innovation | Transformation Director, Randstad
Catello Farriciello
Head of Consulting Services, NTT Italia
Giulio Nadalutti
Senior Account Manager Video Collaboration, Logitech
Alamo Pizzini
Senior Solution Consultant, Nexthink
Roberto Elli
Solutions Architect, OutSystems
Luca Solari
Founder di OrgTech & Professore ordinario Università Statale di Milano
Cisco
Cisco (www.cisco.com/it) è il leader tecnologico mondiale che trasforma il modo in cui le persone si connettono, comunicano e collaborano. La sua missione è dare forma al futuro di Internet, creando il massimo valore e le massime opportunità per la società, per i suoi clienti, per i suoi dipendenti, investitori e partner. L’azienda, guidata dal CEO Chuck Robbins, è stata fondata nel 1984; ha sede a San Josè, in California, ed impiega in tutto il mondo circa 70.000 dipendenti, con un fatturato di 51,6 miliardi di dollari (FY2022).
Da 37 anni, Cisco è al centro dell’evoluzione delle tecnologie di rete, con un successo dovuto alla sua capacità di individuare e anticipare i nuovi scenari, alla scelta di investire sui talenti e sulla ricerca e sviluppo, applicando strategie di innovazione aperta e dialogando costantemente con clienti e partner in tutto il mondo. Forte di questa storia, Cisco oggi sta ridisegnando completamente ciò che la rete può fare, per offrire una piattaforma più intelligente e sicura per affrontare le sfide della trasformazione digitale oggi e in futuro: è la rete intuitiva.
La digitalizzazione crea grandi opportunità anche per la società, perché permette di affrontare in modo nuovo le grandi sfide che abbiamo davanti: educazione, salute, qualità della vita, salvaguardia dell’ambiente, diritti. Con la tecnologia è possibile costruire un mondo più equo e inclusivo e Cisco si impegna a utilizzarla per moltiplicare l’impatto positivo delle iniziative di responsabilità sociale d’impresa che promuove, con i suoi dipendenti, in tutto il mondo. Tra tutte si ricorda il Programma Cisco Networking Academy, che l’azienda ha lanciato nel 1997 e ha consentito finora a milioni di persone di acquisire competenze digitali di base e specialistiche.
Cisco in Italia
Cisco è in Italia dal 1994 ed è guidata da Gianmatteo Manghi. L’azienda ha la sua sede principale a Vimercate (MB), dove si trova anche un laboratorio di ricerca e sviluppo sulla fotonica; ha poi sedi a Roma e a Padova.
Cisco partecipa allo sviluppo del nostro Paese e sostiene la realizzazione dell’Agenda Digitale. Aiuta le imprese, le istituzioni e i cittadini a cogliere tutti i vantaggi della digitalizzazione. In particolare, Cisco si impegna per rendere più ampio e forte il nostro ecosistema di innovazione e per aiutare le nostre aziende – piccole o grandi che siano – a essere più competitive e a crescere grazie alla tecnologia.
La prova più recente di questo impegno è il piano di investimento Digitaliani, annunciato nel gennaio 2016, che ha messo a disposizione inizialmente 100 milioni di dollari in tre anni per accelerare la digitalizzazione dell’Italia e prosegue tutt’ora con progetti e iniziative quali la creazione a Milano del primo Cisco Co-Innovation Center in Europa dedicato alla cybersecurity.
Per vivere e lavorare in un paese digitale è necessario che tutti abbiano competenze digitali. Per questo Cisco ha lanciato anche in Italia, nel 1999, il Programma Cisco Networking Academy, che consente di ottenere le conoscenze di base e specializzate più richieste dal mondo del lavoro e dalla società. Oggi in Italia ci sono 352 Networking Academy, che sono state frequentate finora da oltre 317.000 persone (dati FY2022)
Infine, Cisco Italia si distingue per la qualità dell’ambiente di lavoro e delle opportunità che offre ai suoi dipendenti; nel 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022, per sette anni di fila, l’azienda ha ottenuto il primo posto nella classifica Great Place to Work.
AnyDesk
Elmec
Elmec Informatica SpA con 730 dipendenti, un fatturato di 155 milioni di euro, è managed services provider di servizi e soluzioni IT per le aziende e offre una copertura internazionale in oltre 100 Paesi. Fondata nel 1971 da Clemente Ballerio e Cesare Corti per l’attività di elaborazione meccanografica, oggi il provider italiano implementa progetti innovativi che migliorano i processi IT delle aziende.
L’approccio «Cloud Best» di Elmec Informatica e l’impiego delle migliori competenze in ambito cloud, system, platform, security e network assicurate da oltre 450 tecnici specializzati, permette la progettazione e la gestione di ecosistemi digitali che costituiscono l’offerta Hybrid Cloud.
Con la proposta Digital Workplace e le competenze di un team tecnico di R&D, Elmec Informatica si occupa anche di sistemi predittivi per la Governance delle postazioni di lavoro garantendo sicurezza, stabilità, performance e soddisfazione per tutti gli utenti, ovunque si trovino.
CybergON, business unit di Elmec Informatica dedicata ai servizi connessi alla cyber security, unisce invece tecnologie e competenze pervasive sia nell'offerta Hybrid Cloud, che in quella Digital Workplace.
Ulteriori informazioni:
Logitech
Logitech, azienda svizzera all'avanguardia in termini di innovazione e qualità, offre prodotti ed esperienze che fanno parte della vita quotidiana delle persone. Progetta soluzioni hardware e software che aiutano le aziende a prosperare e uniscono le persone quando lavorano, creano, giocano e trasmettono in streaming. Fondata nel 1981 e con sede a Losanna, Svizzera, Logitech International è una società pubblica svizzera quotata alla SIX Swiss Exchange (LOGN) e al Nasdaq Global Select Market (LOGI).
Da allora, Logitech ha sviluppato e consolidato sia l’esperienza nella progettazione dei prodotti sia la propria presenza a livello globale. I prodotti sono realizzati tenendo conto prima di tutto del modo in cui i clienti si connettono e interagiscono con il mondo digitale. Il design è al centro di tutto per offrire esperienze veramente uniche e significative.
Con prodotti venduti in quasi tutti i paesi del mondo, Logitech è oggi un'azienda multibrand impegnata nella progettazione di prodotti in grado di unire le persone attraverso musica, giochi, video ed esperienze digitali.
Nexthink
Nexthink è leader nelle soluzioni software di gestione dell'esperienza digitale dei collaboratori (DEX). L'azienda promuove il futuro del lavoro consentendo ai responsabili IT di assicurare migliori esperienze digitali ai dipendenti. La rivoluzionaria piattaforma Infinity di Nexthink ottimizza la gestione del workplace digitale con informazioni inedite e visibilità sull'esperienza quotidiana degli utenti a livello di dispositivo, offrendo osservabilità olistica, capacità di diagnosi proattiva degli incident basata su AI e strumenti di automazione per risolvere e prevenire i problemi su larga scala. Nexthink permette a oltre 1.200 organizzazioni di attuare una strategia "experience first" per 15 milioni di dipendenti distribuiti in tutto il mondo. Nexthink ha due sedi centrali: una a Losanna in Svizzera e una a Boston nel Massachusetts, per un totale di nove sedi a livello globale.
NTT Ltd.
Come parte di NTT DATA, fornitore di servizi IT da 30 miliardi di dollari, NTT Ltd. è una delle aziende leader nell’offerta di infrastrutture e servizi IT e annovera tra i propri clienti il 65% delle aziende Fortune Global 500 e più del 75% delle aziende Fortune Global 100. Poniamo le basi per l'ecosistema di rete edge-to-cloud delle aziende, semplifichiamo la complessità dei carichi di lavoro in ambienti multicloud e innoviamo gli ambienti IT dove convergono reti, cloud e applicazioni. Offriamo infrastrutture su misura e garantiamo best practice coerenti nella progettazione e nelle operations di tutti i nostri data center, in modo sicuro, scalabile e personalizzato. Nel percorso verso un futuro software-defined, aiutiamo le aziende con servizi infrastrutturali platform-delivered. Insieme, creiamo un futuro connesso.
Visitate il nostro sito https://services.global.ntt/
OutSystems
OutSystems è leader mondiale nello sviluppo di applicazioni dalle prestazioni elevate. Collaboriamo con i professionisti visionari per trasformare le loro grandi idee in software in grado di far progredire il business, le persone e il mondo. Le prestazioni elevate della piattaforma low-code di OutSystems offrono ai leader tecnologici e agli sviluppatori gli strumenti necessari per creare, distribuire e gestire rapidamente le proprie applicazioni business-critical. La società vanta una rete di oltre 600.000 membri della community, più di 400 partner e clienti attivi in 87 paesi e 22 settori. OutSystems è “The #1 Low-Code Platform®” e riconosciuta come leader da analisti, dirigenti IT, business leader e sviluppatori di tutto il mondo.
L'evento, che si terrà il 22 marzo 2023 dalle ore 9:00 alle ore 13:30, è gratuito (previa compilazione dell'apposito form di registrazione) per tutti gli addetti dei settori Manufacturing, Automotive, Fashion, Finance, Banking e Insurance, Retail e GDO, Energy e Utilities, Pubblica Amministrazione, Sanità, Education, Trasporti, Logistica, Servizi personali e professionali.
Per le aziende ICT (vendor, distributori, reseller, VAR, system integrator), le società di consulenza e servizi ICT, i privati e i liberi professionisti la quota di iscrizione è di 500 Euro + IVA 22%; non sarà possibile, comunque, partecipare alle IDC Connect, in quanto tavoli di lavoro riservati agli enduser. L’iscrizione si perfezionerà solo dopo la conferma dell’avvenuto pagamento, pena l’impossibilità di partecipare all’evento. Per informazioni sulle modalità di pagamento contattare Cecilia Romei (cromei@idc.com). Non è possibile effettuare pagamenti in loco.
Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.