Investire in un'infrastruttura digitale outcome-driven
Fabio Rizzotto
VP, Europe South Lead, Consulting and Custom Solutions, IDC
Sergio Patano
Associate Director, Consulting and Custom Solutions, IDC Italy
Lorenzo Ruggiero
Area Director Southern Europe, Cradlepoint
Andrea Zinno
Sales Director & Data Evangelist, Denodo
Francesca De Giorgi
CIO, Istituto Carlo Besta
Michelangelo Uberti
Marketing Manager, Dynatrace
Andrea Cova
Chief Technology Officer, ConTe.it
Roberto Martini
Head of Go to Market, DedaCloud
Rodolfo Rotondo
Business Solution Strategist Director, VMware
Roberto Dognini
Senior Sales Manager North Italy, Nutanix
Cradlepoint
Cradlepoint offre la libertà di connettere persone, luoghi e cose, rendendo possibili nuove esperienze, abilitando nuove modalità di lavoro e risultati di business migliori, ovunque. Pioniere nella Wireless WAN, offre router e adattatori avanzati 5G e 4G, gestiti tramite Cradlepoint NetCloud™. Aziende private ed enti pubblici si affidano a Cradlepoint e alla sua Cellular Intelligence per costruire una rete affidabile e sicura, ovunque occorra, connettendo siti fissi e temporanei, veicoli, dispositivi IoT e persone che lavorano da remoto. Con sede a Boise, in Idaho, Cradlepoint appartiene interamente ad Ericsson (NASDAQ: ERIC) e fa parte della sua Business Area Enterprise Wireless Solutions.
DedaCloud
Deda Cloud è IT e Cybersecurity con al centro le persone: da Managed Cloud Services Provider trasformiamo le tecnologie in servizi, soluzioni intelligenti e sicure, capaci di evolvere grazie a professionisti che le guidano e le plasmano empatizzando con il cliente. Ciò si traduce sia a livello ingegneristico che organizzativo, condividendo i rischi e lavorando proattivamente anche sui paradigmi di domani.
In partnership with cosponsor:
VMware
VMware, Il software VMware alimenta la complessa infrastruttura digitale del mondo. Le soluzioni cloud, di networking, sicurezza e per il digital workspace dell'azienda forniscono una digital foundation dinamica ed efficiente ai clienti in tutto il mondo, aiutati da un vasto ecosistema di partner. Con sede a Palo Alto, in California, VMware si impegna a rappresentare una forza per il bene, dalle innovazioni rivoluzionarie all’impatto globale. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.vmware.com/it.html
Denodo
Denodo è leader nella gestione dei dati. La pluripremiata Denodo Platform è la principale piattaforma di integrazione, gestione e delivery dei dati che utilizza un approccio logico per abilitare la BI in modalità Self-service, la data science, l'integrazione dei dati ibridi/multi-cloud e i servizi di dati aziendali. Con più del 400% di ROI, clienti di Denodo, di medie e grandi dimensioni ed in oltre 30 settori di mercato, hanno realizzato un ritorno economico in meno di sei mesi. Per ulteriori informazioni, visita www.denodo.com
Dynatrace
Dynatrace (NYSE: DT) esiste per permettere a tutti i software del mondo di funzionare perfettamente. La nostra piattaforma unificata combina osservabilità estesa e sicurezza continua delle applicazioni a runtime con le funzionalità AIOps più avanzate, per fornire risposte e automazione intelligente su larga scala basate sui dati. Ciò consente di modernizzare e automatizzare le attività cloud, rilasciare software più sicuro e più rapidamente, e assicurare un'esperienza digitale perfetta. Ecco perché le più grandi organizzazioni al mondo scelgono la piattaforma Dynatrace® per accelerare la trasformazione digitale.
IBM Italy
Nutanix
Nutanix
è leader globale nel software cloud e nelle infrastrutture
iperconvergenti e rende invisibile l’infrastruttura, consentendo all’IT
di concentrarsi sulle applicazioni e sui servizi che sono il propulsore
dell’attività aziendale. Aziende di tutto il mondo utilizzano il
software Nutanix Enterprise Cloud OS per offrire gestione semplificata
delle applicazioni e mobilità su cloud pubblici, privati e distribuiti
per eseguire qualsiasi applicazione con la massima scalabilità e un TCO
decisamente inferiore. Il risultato è quello di permettere alle aziende
di rendere rapidamente disponibile un ambiente IT ad alte prestazioni on
demand, offrendo ai proprietari delle applicazioni una reale esperienza
cloud.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.nutanix.com
Equinix
Equinix (Nasdaq: EQIX) è l’azienda globale di infrastrutture digitali,
che consente ai leader digitali di sfruttare una piattaforma affidabile per
riunire e interconnettere l’infrastruttura fondamentale che alimenta il loro
successo. Equinix consente alle aziende di oggi di accedere a tutti i luoghi, i
partner e le possibilità giuste di cui hanno bisogno per accelerare i propri
vantaggi. Con Equinix, possono scalare con agilità, accelerare il lancio dei
servizi digitali, offrire esperienze di livello mondiale e moltiplicare il loro
valore.
WIIT
WIIT SpA è uno
dei principali player europei nel mercato del Cloud Computing con soluzioni
tecnologiche innovative di Hybrid
e Hosted Private Cloud per Applicazioni Critiche, protette dalla Cyber
Security as a Service.
Grazie al progetto CLOUD4EUROPE,
WIIT opera attraverso una rete proprietaria di datacenter distribuiti in 6
Region, di cui 2 abilitate con Premium Zone, ossia con datacenter certificati
Tier IV dall’Uptime Institute e i massimi livelli di security by design. Rete
che permette di garantire elevati livelli di servizio costituiti da ambienti On
Premises, Private e Public, col fine ultimo di garantire la Business Continuity
globale dei processi aziendali.
Quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana, WIIT
si rivolge a clienti con importanti esigenze di continuità: aziende leader nei
propri settori che cercano nel partner tecnologico di riferimento elevati
livelli di efficienza e sicurezza, nonché la capacità di scalare per rispondere
a fabbisogni via via crescenti.
Ulteriori approfondimenti sui servizi multicloud e di cyber security dal magazine WIIT o su LinkedIn
TeamViewer
TeamViewer è un’azienda di tecnologia leader a livello mondiale che fornisce una piattaforma di connettività per accedere, controllare, gestire, monitorare e dare assistenza tecnica in remoto su dispositivi di qualsiasi tipo – dai laptop e smartphone alle macchine e ai robot industriali.
TeamViewer è gratuito per uso privato, l’azienda registra circa 620.000 utenti in abbonamento e consente alle aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori di digitalizzare i loro processi aziendali grazie alla connettività senza interruzioni.
In un panorama caratterizzato da megatrend globali come la crescita esponenziale di dispositivi e di automazione e un nuovo approccio al lavoro, TeamViewer è costantemente impegnata nell’evoluzione della trasformazione digitale e nell’innovazione in ambito realtà aumentata, Internet of Things e intelligenza artificiale.
Dalla sua fondazione nel 2005, il software TeamViewer è stato installato su oltre 2,5 miliardi di dispositivi in tutto il mondo.
L’azienda ha sede a Goeppingen, in Germania e impiega circa 1.400 persone a livello globale. Nel 2021, TeamViewer ha raggiunto un fatturato di circa 548 milioni di euro.
TeamViewer AG (TMV) è quotata alla Borsa di Francoforte e appartiene a MDAX. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web https://www.teamviewer.com/it/.
SolarWinds
SolarWinds (NYSE:SWI) is a leading
provider of simple, powerful, and secure IT management software built to enable
customers to accelerate their digital transformation. Our solutions provide
organizations worldwide - regardless of type, size, or complexity - with a
comprehensive and unified view of today’s modern, distributed, and hybrid
network environments.
We continuously engage with technology professionals - IT service
and operations professionals, DevOps and SecOps professionals, and database
administrators (DBAs) - to understand the challenges they face in maintaining
high-performing and highly available IT infrastructures, applications, and
environments. The insights we gain from them, in places like our THWACK community, allow us to address
customers’ needs now, and in the future.
Our focus on the user and our
commitment to excellence in end-to-end hybrid IT management have established
SolarWinds as a worldwide leader in solutions for observability, IT service
management, application performance, and database management. Learn more
today at www.solarwinds.com.
L'evento, che si terrà il 4 maggio 2023 dalle ore 9:00 alle ore 15:30, è gratuito (previa compilazione dell'apposito form di registrazione) per tutti gli addetti dei settori Manufacturing, Automotive, Fashion, Finance, Banking e Insurance, Retail e GDO, Energy e Utilities, Pubblica Amministrazione, Sanità, Education, Trasporti, Logistica, Servizi personali e professionali.
Per le aziende ICT (vendor, distributori, reseller, VAR, system integrator), le società di consulenza e servizi ICT, i privati e i liberi professionisti la quota di iscrizione è di 500 Euro + IVA 22%; non sarà possibile, comunque, partecipare alle IDC Connect, in quanto tavoli di lavoro riservati agli enduser. L’iscrizione si perfezionerà solo dopo la conferma dell’avvenuto pagamento, pena l’impossibilità di partecipare all’evento. Per informazioni sulle modalità di pagamento contattare Simona Vercesi (svercesi@idc.com). Non è possibile effettuare pagamenti in loco.
Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.