Explore other IDC events

IDC Industry Day

Finance, Manufacturing e Utilities nell'era della trasformazione accelerata

P.R.I.M.E per creare valore nelle banche e assicurazioni, nel manifatturierio e nelle utilities

Agire insieme per lo sviluppo economico.
Unisciti a noi per vedere come la tecnologia consente di migliorare i risultati delle aziende.

Introduzione

Approfondisci perché, per avere successo e creare valore, le aziende del settore finanziario, manifatturiero e utility debbano concentrarsi su Purpose, Resilienza, Immaginazione, Mastery nell'esecuzione ed Ecosistemi (P.R.I.M.E.).

Un purpose che si riflette nei prodotti/servizi offerti, nelle strategie e nei processi aziendali, che dà voce ai nuovi valori di clienti, cittadini, dipendenti e azionisti che operano insieme in un ecosistema sempre più interconnesso. In questo contesto, le attività sono sempre più data-driven, i modelli di business sono digital-first e la tecnologia è un vantaggio competitivo determinante.

Perché partecipare?

L'IDC Industry Day è un'imperdibile occasione dove business e tecnologia si incontrano per discutere della complessa trasformazione in atto, in un mondo sempre più veloce e digitale. L'agenda dell'evento è disegnata per fornire esempi e risposte concrete alle sfide tecnologiche e di business.

E' un'opportunità per entrare in contatto e fare rete con i colleghi per contribuire al successo presente e futuro delle proprie aziende e allo sviluppo economico e sociale del Paese.

Key topics

Resilienza delle operations e della supply chain

Customer Experience e piattaforme digitali per il business

Modelli di business data-driven

Digital Twin e Metaverso

Speaker

Want to become a speaker?

Sponsor

Want to become a partner?

Diamond Sponsor
Exhibit Partner
Patrocinio
Main Media Partner
Media Partner
Media Partner
Media Partner

Come partecipare

L'evento, che si terrà il 8 giugno 2023 dalle ore 9:00 alle ore 13:30, è gratuito (previa compilazione dell'apposito form di registrazione) per tutti gli addetti dei settori Banking, Insurance, Manufacturing, Energy e Utilities.

Per le aziende ICT (vendor, distributori, reseller, VAR, system integrator), le società di consulenza e servizi ICT, i privati e i liberi professionisti la quota di iscrizione è di 500 Euro + IVA 22%; non sarà possibile, comunque, partecipare alle IDC Connect, in quanto tavoli di lavoro riservati agli enduser. L’iscrizione si perfezionerà solo dopo la conferma dell’avvenuto pagamento, pena l’impossibilità di partecipare all’evento. Per informazioni sulle modalità di pagamento contattare Cecilia Romei (cromei@idc.com). Non è possibile effettuare pagamenti in loco.

Location

Hotel NH Collection Milano City Life
via Bartolomeo Colleoni 14, 20149, Milano

Non è l'evento giusto per te?

Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.

Contattaci

Nicoletta Puglisi

Senior Conference Manager

+39 348 5503403

Chi è IDC

59 Anni
1300 Analisti
110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.