Finance, Manufacturing e Utilities nell'era della trasformazione accelerata
Roberta Bigliani
Group VP, Head of Insights and Future of Work Practice Executive Lead, IDC Europe
Andrea Zinno
Sales Director & Data Evangelist, Denodo
Angela Maria Pinciroli
Head of Energy, Utilities & Transportation - Gruppo Lutech
Manfredo D’Alessandro Caprice
Head of Manufacturing - Gruppo Lutech
Telmo Pievani
Filosofo della biologia, evoluzionista, saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale
Maria Adele Di Comite
Research Director, IDC Financial Insights
Lorenzo Veronesi
Associate Research Director, IDC Manufacturing Insights EMEA
Jean-Francois Segalotto
Research Director, Energy Insights, IDC Europe
Alberto Colombo
Account Executive Utilities, Snowflake Italia
Federico Marguati
EUROMED Delmia Sales Director, Dassault Systèmes
Bartolo Aprea
COO e Innovation Manager
Vincenzo Cammarata
Partner Business Consulting, Gruppo Lutech
Chiara Gregis
Head of Corporate Application Development and Maintenance, Snam
Barbara Sacchi
Senior Product Manager Global Payment Solution Group Client Solutions, UniCredit
Mauro Toso
Chief Information Officer, F.I.V. E. Bianchi
Denodo
Denodo è leader nella gestione dei dati. La pluripremiata Denodo Platform è la principale piattaforma di integrazione, gestione e delivery dei dati che utilizza un approccio logico per abilitare la BI in modalità Self-service, la data science, l'integrazione dei dati ibridi/multi-cloud e i servizi di dati aziendali. Con più del 400% di ROI, clienti di Denodo, di medie e grandi dimensioni ed in oltre 30 settori di mercato, hanno realizzato un ritorno economico in meno di sei mesi. Per ulteriori informazioni, visita www.denodo.com
Lutech
Il Gruppo Lutech è leader di innovazione (tra i primi tre in Italia), con 4.700 dipendenti e un fatturato di circa 800 milioni di euro, a supporto della trasformazione e della crescita di aziende e Istituzioni.
Il gruppo progetta, realizza e gestisce soluzioni end-to-end, nel segno di un costante miglioramento che coinvolge persone e processi, tecnologia e sapere.
Il Gruppo Lutech pone alla base della Digital Evolution sei anime tecnologiche concepite per un’offerta completa ed integrata, in grado di soddisfare le molteplici opportunità di digitalizzazione: LutechConsulting, LutechSolutions, LutechDigital, LutechCybersecurity, LutechServices e LutechCloud.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web lutech.group
OverIT
OverIT Sostenuta da Bain Capital e NB Renaissance, è una multinazionale con oltre 20 anni di esperienza nel software per il Field Service Management a livello internazionale e intersettoriale. Grazie all’ampio ventaglio di prodotti offerti e al comprovato know-how in ambito industry, l’azienda è riconosciuta dalle più prestigiose società internazionali di consulenza come fornitore leader in ambito FSM e Augmented Reality. OverIT conta un portafoglio di oltre 300 clienti dislocati in più di 30 paesi.
Per maggiori approfondimenti https://www.overit.it/
TeamViewer
TeamViewer è un’azienda di tecnologia leader a livello mondiale che fornisce una piattaforma di connettività per accedere, controllare, gestire, monitorare e dare assistenza tecnica in remoto su dispositivi di qualsiasi tipo – dai laptop e smartphone alle macchine e ai robot industriali.
TeamViewer è gratuito per uso privato, l’azienda registra circa 620.000 utenti in abbonamento e consente alle aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori di digitalizzare i loro processi aziendali grazie alla connettività senza interruzioni.
In un panorama caratterizzato da megatrend globali come la crescita esponenziale di dispositivi e di automazione e un nuovo approccio al lavoro, TeamViewer è costantemente impegnata nell’evoluzione della trasformazione digitale e nell’innovazione in ambito realtà aumentata, Internet of Things e intelligenza artificiale.
Dalla sua fondazione nel 2005, il software TeamViewer è stato installato su oltre 2,5 miliardi di dispositivi in tutto il mondo.
L’azienda ha sede a Goeppingen, in Germania e impiega circa 1.400 persone a livello globale. Nel 2021, TeamViewer ha raggiunto un fatturato di circa 548 milioni di euro.
TeamViewer AG (TMV) è quotata alla Borsa di Francoforte e appartiene a MDAX. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web https://www.teamviewer.com/it/.
L'evento, che si terrà il 8 giugno 2023 dalle ore 9:00 alle ore 13:30, è gratuito (previa compilazione dell'apposito form di registrazione) per tutti gli addetti dei settori Banking, Insurance, Manufacturing, Energy e Utilities.
Per le aziende ICT (vendor, distributori, reseller, VAR, system integrator), le società di consulenza e servizi ICT, i privati e i liberi professionisti la quota di iscrizione è di 500 Euro + IVA 22%; non sarà possibile, comunque, partecipare alle IDC Connect, in quanto tavoli di lavoro riservati agli enduser. L’iscrizione si perfezionerà solo dopo la conferma dell’avvenuto pagamento, pena l’impossibilità di partecipare all’evento. Per informazioni sulle modalità di pagamento contattare Simona Vercesi (svercesi@idc.com). Non è possibile effettuare pagamenti in loco.
Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.