Pubblica Amministrazione e Telecomunicazioni nell'era della trasformazione accelerata
Roberta Bigliani
Group VP, Head of Insights, IDC EMEA
Andrea Zinno
Data Evangelist, Denodo
Giancarlo Divolo
Head of Technological System, NovaNext
Francesco Russo
Partner Account Manager Southern Europe, Cradlepoint
Alessandro Coppola
Direttore della Direzione Innovazione & Sviluppo, ENEA
Telmo Pievani
Filosofo della biologia, evoluzionista, saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale
Daniela Rao
Senior Research and Consulting Director, European Infrastructure and Telecoms, IDC Europe
Massimiliano Claps
Research Director (EMEA), IDC Government Insights
Giovanni Gasbarrone
Presidente della Commissione Telecomunicazioni e Transizione Digitale Ordine Ingegneri
Eugenio Chiacchia
Technical Account Manager, NovaNext
Massimo Carboni
CTO, GARR
Stefano Calabrese
Direttore della Direzione regionale per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale, Regione Lazio
Andrea Allione
Head IT & Service Platform, OpNet
Daniela Carbone
Dirigente Servizio Progettazione Sviluppo e Gestione dei Sistemi Applicativi, ISTAT
Denodo
Denodo è leader nella gestione dei dati. La pluripremiata Denodo Platform è la principale piattaforma di integrazione, gestione e delivery dei dati che utilizza un approccio logico per abilitare la BI in modalità Self-service, la data science, l'integrazione dei dati ibridi/multi-cloud e i servizi di dati aziendali. Con più del 400% di ROI, clienti di Denodo, di medie e grandi dimensioni ed in oltre 30 settori di mercato, hanno realizzato un ritorno economico in meno di sei mesi. Per ulteriori informazioni, visita www.denodo.com
Cradlepoint
Cradlepoint offre la libertà di connettere persone, luoghi e cose, rendendo possibili nuove esperienze, abilitando nuove modalità di lavoro e risultati di business migliori, ovunque. Pioniere nella Wireless WAN, offre router e adattatori avanzati 5G e 4G, gestiti tramite Cradlepoint NetCloud™. Aziende private ed enti pubblici si affidano a Cradlepoint e alla sua Cellular Intelligence per costruire una rete affidabile e sicura, ovunque occorra, connettendo siti fissi e temporanei, veicoli, dispositivi IoT e persone che lavorano da remoto. Con sede a Boise, in Idaho, Cradlepoint appartiene interamente ad Ericsson (NASDAQ: ERIC) e fa parte della sua Business Area Enterprise Wireless Solutions.
In partnership with cosponsor:
NovaNext
NovaNext, system integrator, security advisor e training center per i professionisti dell’ICT, progetta e realizza le più avanzate soluzioni in ambito Security, Data Center, Networking, Collaboration e offre una gamma completa di Managed Security Services.
NovaNext ha una vasta esperienza nella realizzazione di infrastrutture sicure e supporta i Clienti nella messa in sicurezza degli asset aziendali. Le soluzioni e i servizi Cyber Security NovaNext permettono di rilevare preventivamente vulnerabilità strutturali, procedurali e applicative, monitorare in modo costante la presenza di nuove minacce informatiche e formare adeguatamente il personale.
Gli esperti NovaNext accompagnano i Clienti nella scelta, nell’attivazione e nella gestione dei mezzi di protezione più adeguati a supportare l’evoluzione strategica dell’Azienda, in tutta sicurezza.
NovaNext è Cisco Gold Partner dal 1999, ha oltre 30 anni di esperienza, 3 sedi - Milano, Torino e Roma - e 150 dipendenti, di cui oltre la metà tecnici. NovaNext connette le aziende al futuro.
OpenText
OpenText™
è The Information Company.
Potenziamo e proteggiamo le informazioni per elevare ogni persona e ogni
azienda fino a ottenere il proprio vantaggio informativo.
Leader
a livello globale nell’Information Management, OpenText offre un portafoglio
completo di soluzioni per contenuti, network aziendali, digital experience,
sicurezza, modernizzazione delle applicazioni, gestione delle operation e API
per sviluppatori. Le soluzioni OpenText aiutano i clienti a semplificare i
sistemi, collegare i dati, creare un’automazione fluida e prosperare in un
mondo multi-cloud. L’azienda promuove ambienti inclusivi che sfruttano i
diversi background e punti di vista di dipendenti, clienti, fornitori e partner.
Per
ulteriori informazioni su OpenText (NASDAQ/TSX: OTEX), visitare: www.opentext.com
L'evento, che si terrà il 21 settembre 2023 dalle ore 9:00 alle ore 13:30, è gratuito (previa compilazione dell'apposito form di registrazione) per tutti gli addetti dei settori Health, Education, Pubblica Amministrazione e Telco.
Per le aziende ICT (vendor, distributori, reseller, VAR, system integrator), le società di consulenza e servizi ICT, i privati e i liberi professionisti la quota di iscrizione è di 500 Euro + IVA 22%; non sarà possibile, comunque, partecipare alle Track, in quanto tavoli di lavoro riservati agli enduser. L’iscrizione si perfezionerà solo dopo la conferma dell’avvenuto pagamento, pena l’impossibilità di partecipare all’evento. Per informazioni sulle modalità di pagamento contattare Simona Vercesi (svercesi@idc.com). Non è possibile effettuare pagamenti in loco.
Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.