Explore other IDC events

Automation for Growth, Compliance & Agility in Financial Services

IDC & Appian Webinar

Partner

Come le tecnologie digitali e i nuovi strumenti di automazione possono trasformare i processi end-to-end del settore finanziario, aiutando le aziende a superare le sfide dell’innovazione e a migliorare la loro efficienza

Introduzione

Per il settore dei servizi finanziari, la sfida dell’innovazione si gioca in un contesto congiunturale incerto, con clienti e mercati fluidi, protezione dei dati sempre più importante e adempimenti e normative in continua evoluzione. Pressioni incessanti arrivano anche da filoni quali l’embedded finance, l’ESG, la workforce transformation e i nuovi ecosistemi customer-centrici, che impongono ripensamenti profondi della cultura e degli stili organizzativi, ovvero del modo in cui persone e processi si rapportano e si plasmano nei nuovi standard digital-first.

Non sorprende quindi che, nelle recenti indagini di IDC, banche, assicurazioni e attori finanziari in Europa mettano l’efficienza operativa e l’agilità aziendale al vertice delle priorità strategiche. L’automazione dei processi è il terreno di confronto e di attuazione di queste trasformazioni.

Oltre il 70% degli attori del segmento finance in Italia ed Europa ha delineato una strategia digitale e intende aumentare la digitalizzazione dei modelli di business. I prossimi passi di questa roadmap saranno decisivi e dovranno essere improntati alla massimizzazione del valore.



Indagini condotte da IDC su attori bancari hanno evidenziato i benefici delle iniziative di automazione di workflow e processi: riduzione dei rischi operativi, rispetto della compliance e migliori performance finanziarie sono tra i principali risultati che dimostrano le potenzialità delle esperienze digitali che riallineano il funzionamento dei processi alle aspettative di clienti e dipendenti, di senior management e stakeholder. Evidenze che possono aiutare il settore finanziario a mettere a fuoco i driver e a intervenire in molte aree di business che vedono ancora oggi risorse e tempi assorbite da attività manuali e task parcellizzati, introducendo una visione unificata dei workflow disegnata a partire da logiche partecipative e di user experience, per rispondere a use case specifici.

Perché partecipare?
  • Comprendere l’evoluzione degli scenari di mercato del segmento finance e gli impatti sulle prospettive di automazione dei processi

  • Comprendere best practice e approcci che ispirano una nuova concezione del business operating model di banche e istituzioni finanziarie

  • Ascoltare insegnamenti ed esperienze di innovazione e confrontarsi con altri decisori aziendali

Agenda

Filter Topics

martedì 4 aprile 2023
11:30

Benvenuto e apertura lavori

11:35

Intervento a cura di IDC

11:45

I 4 approcci per accelerare la trasformazione digitale per la crescita e la compliance

12:00

Q&A / Instant poll

12:05

Automazione per la crescita e la compliance nei servizi bancari

12:20

Q&A / Instant poll

12:25

Wrap up

Speaker

Sponsor

Partner

Non è l'evento giusto per te?

Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.

Contattaci

Giorgia Pasqualicchio

Event Manager

Chi è IDC

59 Anni
1300 Analisti
110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.