Explore other IDC events

Servitization e società digitale

Trasforma i servizi in un elemento vitale per il business

Partner
Main Association Partner

Dall’Intelligent Asset Management alle Smart Operations: come disegnare e realizzare le nuove strategie industriali per competere nella Service-based Economy

Introduzione

Nei prossimi tre anni, IDC prevede che circa il 40% dei ricavi generati dalle grandi aziende globali deriverà da prodotti, servizi ed esperienze digitali. La Service-based Economy sta plasmando stili di vita e di consumo: molti contesti della nostra società stanno compiendo una conversione che vede il servizio abbandonare la dimensione accessoria al prodotto per diventare l’essenza di nuovi modelli di business. Una progressione che contamina tutte le filiere, da quelle asset intensive alla consumer industry.

Per esempio, secondo IDC, entro il 2026 oltre i due terzi dei produttori di asset industriali creerà partnership con i propri clienti per abilitare servizi di monitoraggio intelligente e risoluzione proattiva delle problematiche.

Inoltre, intelligenza embedded e logiche pay-per-use favoriranno la crescita dei consumatori di device-as-a-service (oltre il 20% a livello mondiale nel 2025), proiettando questi modelli oltre la sfera high-tech e smart home.


Settori come industria e utility si muovono verso un futuro in cui le sfide competitive della “continuous service experience” affiancheranno i tradizionali obiettivi centrati sui prodotti.
Questo significa osservare come i processi di Service life-cycle management si sono consolidati e stratificati nel tempo. Nel digital business, le aziende riconoscono l’importanza di ripensare le architetture e i processi che supportano le service operation. E non solo. Saranno necessarie iniziative di reskill e upskill delle risorse umane per prepararle all’era delle data-driven operations, in cui principi di enterprise asset management, asset performance management, field service management, data management convergono e si integrano in un’unica visione. Risalendo la catena del valore, questo coinvolge anche le logiche di ricerca e sviluppo dei prodotti. IDC stima che entro il 2026 il 65% dei principali produttori OEM globali valorizzerà flussi di informazioni real-time da clienti e operations per migliorare progettazione, sviluppo e qualità di asset e prodotti.

Anche il modello IT sottostante si trasformerà ulteriormente. Si stima che entro i prossimi quattro anni oltre il 50% del budget IT delle principali aziende mondiali sarà allocato per gestire uno stack tecnologico esteso che governerà prodotti smart e processi as-a-service.

Perché partecipare?

SAP e IDC organizzano, il prossimo 10 maggio, l'incontro con l’obiettivo di:


  • Comprendere l’evoluzione del contesto di mercato e la portata strategica della servitization

  • Scoprire come disegnare una roadmap strategica che trasformi le operations e l’organizzazione nell’ecosistema grazie a tecnologie chiave

  • Ascoltare best practice, esperienze di innovazione e confrontarsi con altri decisori aziendali

Key Topics

Market Context

Evoluzione della disciplina service-based e dei nuovi ecosistemi digitali

Vincere le sfide della Servitization Economy

Modelli di business, agreement, SLA, data policies

Asset Management e Service Life Cycle

I driver di trasformazione e valore (performance, visibilità, esperienza)

Architetture e paradigmi tecnologici

Cloud, IoT, AI, data platform

Agenda

Filter Topics

mercoledì 10 maggio 2023
10:00

Registrazione e Welcome coffee

10:30

Digital Business and Continuous Service Experience

10:45

L'esperienza di Opacmare

11:15

Strumenti e processi per una servitizzazione di successo

11:30

Esperienze aziendali e Open discussion moderata da IDC

12:00

Tour guidato del MADE Competence Center Industria 4.0

13:00

Networking Lunch

14:00

Termine dell'evento

Speaker

Sponsor

Partner
Main Association Partner

Location

MADE - Competence Center Industria 4.0
Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI

Non è l'evento giusto per te?

Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.

Contattaci

Jacopo Mancini

Senior Event Director, IDC Italy

+39 342 9487861

Chi è IDC

59 Anni
1300 Analisti
110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.