Explore other IDC events

Synergy-driven Innovation

Sviluppare innovazione ed efficienza attraverso l’interoperabilità cloud

Sviluppare efficienza e innovazione con le Next-Gen applications in un ecosistema Cloud agile, resiliente e interoperabile

I dati sono al centro della trasformazione digitale e il cloud, come piattaforma tecnologica, offre un ecosistema intelligente dove è possibile integrare con agilità e sicurezza soluzioni e tecnologie di terze parti, accelerando il time-to-value dell’innovazione aziendale
Introduzione

Come accelerare l’innovazione aziendale? Come progettare un processo di trasformazione digitale che soddisfi le specifiche esigenze, utilizzando le tecnologie più avanzate? Come realizzare un processo di gestione dell'innovazione che sia efficace e sostenibile nel tempo? Il tema comune che consente di rispondere a queste esigenze complesse e spesso contrastanti è il cloud.

Il cloud rappresenta il tessuto connettivo dell'innovazione aziendale: attraverso l'integrazione di applicazioni e soluzioni di terze parti, diventa possibile sperimentare con i dati aziendali vari modelli di innovazione, riducendo al minimo i rischi e i costi associati. Il cloud diventa così l’incubatore della trasformazione aziendale dove accelerare i tempi di sviluppo, affrontando qualsiasi sfida tecnologica: dalla modernizzazione delle applicazioni all’automazione, dalla resilienza digitale fino alle applicazioni verticali.

In questa trasformazione, il dato assume un ruolo centrale poiché rappresenta sia il punto di partenza che quello di arrivo di un processo di innovazione che si estende su diverse aree dell'organizzazione aziendale. Attraverso una implementazione modulare delle tecnologie di terze parti, si riesce a gestire l'innovazione in modo agile, efficace e sostenibile. L'utilizzo delle piattaforme cloud costituisce la base di partenza, ma la modernizzazione delle applicazioni rappresenta il passo successivo fondamentale, poiché introduce nuovi livelli di automazione flessibile e intelligente che contribuiscono ad aumentare sia l’osservabilità dei processi digitali che l'agilità e l'efficienza produttiva.

La trasformazione si sviluppa ulteriormente con la specializzazione delle soluzioni tecnologiche in base ai verticali di riferimento del business aziendale, con obiettivi specifici sulla customer experience e sulle core business applications. L’attenta gestione della sicurezza e la protezione dei dati consentono poi di sviluppare l’innovazione minimizzando i rischi in un ambiente perfettamente controllato e altamente resiliente.

Come tasselli di un puzzle e mattoncini di un Lego, ogni elemento del processo di innovazione trova un suo posto essenziale in questo scenario che consente di sviluppare una strategia di trasformazione end-to-end, perfettamente integrata, interoperabile e resiliente.

Perché partecipare?
  • Per scoprire le ultime innovazioni negli ecosistemi cloud e apprendere come le imprese stanno diventando più efficienti, resilienti e competitive

  • Per scoprire come l’interoperabilità e la sinergia tra soluzioni sul cloud stanno trasformando le strategie tecnologiche delle imprese

  • Per incontrare esperti del settore e professionisti che stanno lavorando a progetti di trasformazione e innovazione, favorendo l'interazione e la condivisione di idee

Key topics

Third Party Cloud Ecosystem

Come muoversi all’interno delle nuove filiere digitali ricombinando dati, applicazioni e tecnologie di terze parti per creare efficienza e innovazione attraverso strumenti nuovi e intelligenti

Interoperable Innovation Management

Gestire la trasformazione digitale in un ecosistema fatto di next-gen innovation, automazione intelligente e soluzioni verticali, rafforzando la resilienza digitale delle infrastrutture tecnologiche

Market Context & Trend

Numeri, dati e tendenze dalla ricerca di IDC a livello nazionale e internazionale

Agenda

Filter Topics

martedì 23 maggio 2023
9:15

Registrazione e Welcome Coffee

9:45

Benvenuto e sessione introduttiva a cura di IDC

10:00

Un approccio open e hybrid alla innovazione applicativa

10:15

Il caso ConTe.it: osservabilità, innovazione e centralità del cliente

10:30

La piattaforma cloud server-less di comunicazione per sales e retail disponibile in 6 continenti

10:45

Perché passare al cloud? Il caso ARCA

11:00

Il viaggio verso il Cloud del settore finanziario…in sicurezza

11:15

Keeping Business Running

11:30

Coffee break

11:50

Executive Panel Discussion

12:50

Guest Keynote Speaker - External View

13:15

Networking lunch

Speaker

Fabio Rizzotto

VP, Europe South Lead, Consulting and Custom Solutions, IDC

Sergio Patano

Associate Director, Consulting and Custom Solutions, IDC Italy

Rinaldo Bergamini

Associate Manager Solution Architecture Italy - Enterprise Market North, Red Hat

Michelangelo Uberti

Marketing Manager, Dynatrace

Andrea Cova

Chief Technology Officer, ConTe.it

Dimitri Osler

CTO, Wildix

Cesare Varzi

Team Leader Consultant progetto ARCA

Matteo Scicolone

Manager, Systems Engineering, Fortinet

Alessio Di Benedetto

Technical Sales Director Southern Europe, Veeam Software

Luigi Semente

Alliance Manager, Southern Europe, Veeam

Emanuele Cagnola

Regional Director Italy, Dynatrace

Michele Cito

Head EMEA Cloud Partner Ecosystem, Red Hat

Cristina Giardini

Sales Manager, AWS

Bruno Pagani

General Manager, Infor Italia

Matteo Uva

Director of Alliance & Business development Italy&Malta, Fortinet

Enzo Argante

Giornalista professionista, esperto di Responsabilità d'Impresa e Sostenibilità, Presidente di Reginae.it

Sponsor

Partner
Partner
Partner
Partner
Partner
Partner

Location

Teatro Gerolamo
Piazza Cesare Beccaria 8, Milano

Non è l'evento giusto per te?

Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.

Contattaci

Nicoletta Puglisi

Senior Conference Manager

+39 348 5503403

Chi è IDC

59 Anni
1300 Analisti
110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.