In un mondo che sta accelerando la sua corsa al digitale, il potersi connettere è diventato ancor più importante. Mai come in questi giorni, aziende e consumatori hanno avvertito il vero valore che la connettività offre, permettendo loro di rimanere informati, sicuri, produttivi e intrattenuti.
Grazie alle reti, è oggi possibile lo spostamento di enormi volumi di dati tra persone, cose, applicazioni e sistemi, mettendo le aziende nelle reali condizioni di poter erogare servizi ed esperienze digitali innovative a clienti, partner e dipendenti. La connettività è oggi considerata da IDC come uno dei tre principali elementi su cui si deve basare il percorso di trasformazione digitale aziendale, indispensabile per competere con successo nella prossima normalità.
Affinché un’impresa possa effettivamente trasformarsi digitalmente, deve approcciare la connettività nella forma di una “digital-native network”. Ovvero di una rete che sia incentrata sull'applicazione (application-centric), in grado quindi di rispondere adeguatamente alle aspettative dell'utente qualsiasi sia l’applicazione, appunto, da questo utilizzata.
La trasformazione della componente di networking risulta fondamentale anche nelle evoluzioni aziendali verso ambienti di cloud ibrido o multicloud, alla base delle nuove infrastrutture digitali sempre più agili e resilienti.
Le imprese devono oggi anche affrontare una doppia sfida. Da un lato, un traffico dati che sta crescendo a tassi vertiginosi e che durante la pandemia ha subìto una forte accelerazione. Dall’altro lato, l’arrivo sul mercato di nuove tecnologie, quali il 5G e il Software Defined Wide Area Network (SD-WAN), che aumenteranno prestazioni e opportunità ma richiederanno nuove competenze e capacità di controllo.
Il 21 gennaio 2021 IDC, VMware e Sirti organizzano una virtual roundtable che metterà al centro del dibattito proprio il futuro delle reti enterprise e il loro ruolo nella trasformazione aziendale per competere nei nuovi scenari digitali. L’evento sarà l’occasione per confrontarsi con colleghi ed esperti sulle migliori pratiche e tecnologie oggi disponibili, nell’ambito di:
VMware, Il software VMware alimenta la complessa infrastruttura digitale del mondo. Le soluzioni cloud, di networking, sicurezza e per il digital workspace dell'azienda forniscono una digital foundation dinamica ed efficiente ai clienti in tutto il mondo, aiutati da un vasto ecosistema di partner. Con sede a Palo Alto, in California, VMware si impegna a rappresentare una forza per il bene, dalle innovazioni rivoluzionarie all’impatto globale. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.vmware.com/it.html
In partnership with cosponsor:
Sirti è la società italiana leader nell'ingegneria e nella realizzazione di reti e sistemi di telecomunicazioni con un know how multidisciplinare unico nel panorama italiano. La Business-Unit Digital Solutions di Sirti si è affermata come uno dei più importanti system integrator dello scenario ICT italiano, con una consolidata expertise nello sviluppo di progetti di trasformazione digitale in settori chiave dell'economia, come l’Energy, il Finance, la PA e le Telco. Grazie ad una chiara visione strategica e all'ampiezza di portfolio, la Business Unit Sirti Digital Solutions – che conta più di 400 dipendenti – ha raggiunto nel 2019 un volume di business pari a 164 milioni di euro (sui circa 650 M€ del gruppo Sirti).
La Business-Unit Digital Solutions è in grado di realizzare – con una presenza e una capacità di intervento capillari su tutto il territorio, grazie al network logistico di Sirti – soluzioni innovative in ambito IoT, cybersecurity, networking evolution (Software Defined Networks, Optical Networks, Network Virtualization, Wireless Networks), cloud, data center, system integration, managed services, facendo leva sui più importanti partner tecnologici di livello globale. Nell'ottica di un continuo ampliamento della propria capacità di intervento, Sirti ha portato a termine l’acquisizione di Wellcomm Engineering, azienda specializzata in soluzioni e servizi di Cyber Security, con importanti clienti in ambito Finance, GDO, Large Enterprise per i quali è partner di riferimento da oltre 25 anni. L’acquisizione, conclusa ad aprile 2019, è un importante milestone per lo sviluppo del portafoglio Digital Solutions, per la complementarietà di competenze e le sinergie possibili nei rispettivi mercati.
57 Anni | 1100 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.000 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.