Trasformare i processi operativi significa oggi passare da un modello di operation basato sui costi e sull'efficienza a quello di un processo aziendale orientato al cliente o al mercato. Il percorso per raggiungerlo è attraverso l'intelligenza artificiale, l'automazione, l'analytics e la sostenibilità. Dai progetti industriali di ingegneria digitale alle utility che impiegano tecniche avanzate per prevenire le frodi energetiche fino agli ospedali che utilizzano l'analisi per la gestione delle apparecchiature, l'applicazione dell'AI e dell'automazione alle operation e ai processi è un tema critico per il futuro di tutte le imprese.
Nel 2021, un terzo dei dipendenti delle funzioni operative delle G2000 lavorerà da remoto o in ambienti ibridi abilitati da un aumento del 20% degli investimenti in tecnologie operative remote.
Entro il 2022, per supportare operations sempre più autonome, le imprese aumenteranno del 40% gli investimenti in data governance, digital engineering e tecnologie per processi operativi digitali.
Entro il 2026, il 70% delle G2000 utilizzerà l'intelligenza artificiale per guidare e supportare i processi decisionali e di analisi del rischio, rispetto a meno del 5% delle G2000 oggi.
Un evento per capire come poter trasformare i processi operativi e innovare il business, migliorando il posizionamento sul mercato e la competitività aziendale.
Un momento di confronto tra analisti, provider e aziende utenti su use case innovativi ed esperienze che stanno permettendo di trasformare il business.
Alcatel-Lucent Enterprise
Alcatel-Lucent Enterprise offre soluzioni tecnologiche personalizzate per ciascuntipo di impresa, al fine di connettere persone e dispositivi. ALE fornisce soluzioni di rete, comunicazione e cloud per favorire il successo dei propri clienti, con modelli di business flessibili in cloud, in loco o ibridi. Tutte le soluzioni sono certificate, a basso impatto ambientale e intrinsecamente sicure. Oltre 100 anni di innovazione hanno fatto di Alcatel-Lucent Enterprise un partner affidabile per oltre 830.000 clienti in 100 paesi del mondo. Alcatel-Lucent Enterprise è un’azienda privata con sede in Francia, con oltre 2900 partner commerciali diretti è presente in tutto il mondo con un forte focus locale.
Per maggiori informazioni: https://www.al-enterprise.com/
Denodo
Denodo è leader nella Virtualizzazione dei Dati e fornisce servizi agili di integrazione e astrazione dati con alte prestazioni ad aziende di qualsiasi settore. Inoltre, Denodo offre numerose altre funzionalità su un ampio spettro di ambienti enterprise, sul cloud, sui big data e su fonti non strutturate, in tempo reale, abilitando la trasformazione digitale delle aziende, ad una frazione del costo, rispetto agli approcci tradizionali. I clienti di Denodo hanno acquisito considerevole flessibilità aziendale e ritorno sull’investimento grazie ad un accesso più rapido e semplice, ad informazioni centralizzate e dinamiche per business intelligence, analisi di big data, integrazione nel cloud e web, applicazioni per viste uniche ed Enterprise Data Services.
57 Anni | 1100 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.000 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.