Emergenza sanitaria, forza lavoro decentrata e trasformazione digitale continuano a richiedere alle WAN delle imprese distribuite maggiori livelli di resilienza, automazione e copertura, mentre si moltiplicano le sfide nei confronti della mobilità e delle comunicazioni mission critical. Sfide che le soluzioni di Wireless WAN basate su LTE e 5G possono sostenere, estendendo la connettività a persone, oggetti in movimento e in luoghi che non possono essere raggiunti via cavo, per supportare le applicazioni aziendali e la progressiva automazione dei processi.
Secondo le più recenti previsioni di IDC, gli investimenti delle aziende nel mondo per sistemi e soluzioni di Private LTE e/o 5G cresceranno dal 2020 al 2024 con un CAGR superiore al 40%, con una forte differenziazione settoriale strettamente correlata alle attività aziendali e alla localizzazione di asset, oggetti connessi e persone sul territorio.
Anche in Italia, oggi le imprese possono implementare una rete mobile aziendale in cui il traffico privato sia protetto e i servizi di comunicazione disegnati specificamente per supportare applicazioni in cui qualità dei servizi, tempi di latenza e capillarità sono essenziali per il business. Nelle soluzioni di Private LTE e/o 5G, i requisiti di sicurezza elevati e l'isolamento dal dominio pubblico consentono di proteggere la rete aziendale da attacchi esterni o da malfunzionamenti della rete pubblica, mentre le imprese possono gestire direttamente l'autenticazione e l'autorizzazione dei dispositivi e tenere traccia dei dati di consumo per scopi di contabilità e controllo.
Sono questi i temi che saranno approfonditi il prossimo 8 aprile nel corso di un nuovo webinar organizzato da IDC in collaborazione con NovaNext e Cradlepoint. Un appuntamento che costituisce un'importante occasione per confrontarsi con esperti e colleghi su tematiche quali:
NovaNext
NovaNext, system integrator, security
advisor e training center per i professionisti dell’ICT, progetta e realizza le
più avanzate soluzioni in ambito Security, Data Center, Networking,
Collaboration e offre una gamma completa di Managed Security Services.
NovaNext ha una vasta esperienza nella
realizzazione di infrastrutture sicure e supporta i Clienti nella messa in
sicurezza degli asset aziendali. Le soluzioni e i servizi Cyber Security
NovaNext permettono di rilevare preventivamente vulnerabilità strutturali,
procedurali e applicative, monitorare in modo costante la presenza di nuove
minacce informatiche e formare adeguatamente il personale.
Gli esperti NovaNext accompagnano i
Clienti nella scelta, nell’attivazione e nella gestione dei mezzi di protezione
più adeguati a supportare l’evoluzione strategica dell’Azienda, in tutta
sicurezza.
NovaNext ha oltre 30 anni di esperienza,
3 sedi - Milano, Torino e Roma - e 150 dipendenti, di cui oltre la metà
tecnici. NovaNext connette le aziende al futuro.
In partnership with cosponsor:
Cradlepoint
57 Anni | 1100 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.000 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.