Gli ambienti IT sono in forte evoluzione e sono chiamati a supportare oggi le nuove strategie di trasformazione digitale del business: l’ottimizzazione del lavoro agile e da remoto, l’aumento delle vendite di prodotti e servizi attraverso canali digitali e la crescente automazione e integrazione dei processi.
Il cloud è al centro di questa trasformazione: abilita modelli infrastrutturali e applicativi flessibili, consente l’accesso rapido a funzionalità innovative e una migliore scalabilità, integrazione e interoperabilità. Le aziende si stanno inoltre orientando sempre più verso un approccio multicloud, ossia basato sull’utilizzo di diversi servizi (IaaS, PaaS e SaaS) a seconda delle necessità e della convenienza.
In base alle stime di IDC, in Italia la spesa in servizi di public cloud nel 2020 è cresciuta del 23% e le previsioni per i prossimi anni lasciano intravedere un’ulteriore spinta al rialzo.
In questo contesto, le strategie di sicurezza devono evolvere verso nuovi modelli in grado di assicurare una migliore protezione dei dati, degli accessi e delle risorse e garantire una migliore visibilità di tutti gli ambienti IT ibridi e distribuiti (on-premise, cloud, edge), senza generare complessità o colli di bottiglia. L’hybrid cloud security e la security as-a-service sono due trend in forte ascesa per rispondere alle nuove priorità del business digitale.
Il webinar del 25 marzo, organizzato da Kaspersky in collaborazione con IDC, ha proprio l'obiettivo di approfondire gli aspetti chiave di una strategia di sicurezza indirizzata a proteggere gli ambienti ibridi e multicloud e ad assicurare la piena protezione e visibilità delle attività degli utenti e del business digitale.
In particolare, saranno affrontati i seguenti aspetti:
Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L'ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell'azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 250.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.
Per ulteriori informazioni: www.kaspersky.com/it
57 Anni | 1100 Analisti | 110 Paesi
IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.000 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.