Explore other IDC events

IDC Future of Data

Dati, informazioni e conoscenza: il sistema immunitario dell'impresa intelligente

Coniugare agilità, resilienza e innovazione usando i dati

Nell'odierno universo digitale, i dati sono il nuovo ossigeno.
Introduzione

Troppi dati oppure non abbastanza? E quale ritorno sugli investimenti? Se gestiti in modo corretto, i dati consentono di sviluppare agilità, resilienza e innovazione, e in IDC lo sappiamo bene, perché ogni anno ci confrontiamo con migliaia di manager e decision maker che stanno lavorando all'implementazione delle nuove Data Platform e all'integrazione sempre più fluida delle nuove tecnologie di intelligenza artificiale come la Generative AI nelle imprese europee, coltivando una cultura basata sui dati e sul miglioramento continuo.


Le metafore che sono state usate per descrivere i dati sono molte: nuovo petrolio, nuovo ossigeno, nuovo bene comune. Quali che siano le prospettive, oggi è più che mai chiaro che i dati sono un fattore produttivo che le imprese creano e consumano tutti i giorni per competere sul mercato.
Coniugare resilienza, agilità e innovazione è possibile soltanto attraverso un impiego intelligente dei dati aziendali.

La capacità di impiegare le nuove tecnologie per la gestione dei dati e dell'intelligence aziendale sta al centro delle strategie competitive delle imprese, ma lo sviluppo di una cultura basata sui dati è un ingrediente essenziale per diventare un'impresa intelligente.

Perché partecipare?

L'evento ti guiderà tra le opportunità e le trasformazioni che stanno attaversando il settore del data management in uno scenario tecnologico dominato dal cloud, dall'intelligenza artificiale e da ecosistemi digitali sempre più complessi.

Avremo modo di condividere, oltre alle ultime ricerche e intuizioni degli analisti IDC, un'ampia pletora di casi studio, esempi e aneddoti raccontati in viva voce dai leader del settore.

Key topics

Data ecosystems

Dall'industria all'energia, dai servizi alla finanza, i dati rappresentano un valore strategico per definire nuovi modelli di collaborazione a livello globale, aprendo lo spazio per nuovi attori specializzati nelle tradizionali filiere industriali.

Real time data

I modelli di data management affrontano nuove sfide, e in modo particolare quella di valorizzare al meglio gli hot data e tutti quei dati effimeri da cui è possibile trarre vantaggio soltanto in tempo reale.

Data in the cloud

La gestione dei dati sul cloud consente di accedere agilmente a nuovi algoritmi e di ottimizzare i tempi e i costi dell'analisi, abbattendo il costo marginale della sperimentazione su nuovi progetti di Machine Learning e Predictive Analytics.

Generative AI

L'intelligenza artificiale generativa ha la capacità di rivoluzionare la generazione dei dati, l'analisi e i processi decisionali, ma è affamata di dati come nessun'altra tecnologia prima e necessita di una grande capacità nella predisposizione e nell'addestramento dei modelli.

Data as a source of innovation

Una attenta valorizzazione dei dati consente di promuovere processi di trasformazione più ampi, dall'efficientamento dei processi allo sviluppo di nuove strategie, dall'innovazione di prodotto e servizio al ridisegno dei modelli di business.

Trust, Ethics and Governance

I dati sono un bene prezioso ed è fondamentale investire in solide pratiche di Data Governance, ma non solo. Cosa significa, per esempio, adottare un approccio etico all'uso dei dati e dell'IA? Quali sono gli impatti in termini di investimenti, processi e competenze?

Agenda

Filter Topics

martedì 17 ottobre 2023
9:00

Registrazione e Welcome Coffee

9:30

IDC Opening

9:35

IDC Market Watch - Eccellenza abilitata dai dati: stimolare la resilienza, l’agilità e l’innovazione delle imprese

9:45

Intervento a cura del Diamond sponsor e Fireside Chat con IDC

10:05

Guest Keynote Speaker | Enduser Case Study: Intesa Sanpaolo

10:20

Data All-You-Can-Eat per l'AI generativa e Fireside Chat con IDC

10:35

Il valore delle architetture dati ibride per le imprese nella sfida tra costi, governance e sovranità - Fireside Chat con IDC

10:50

Coffee Break

11:15

IDC Connect Sessioni parallele

12:00

Guest Keynote Speaker|Enduser Case Study: Barilla

12:15

Tech Talk – Sbloccare l’intelligence aziendale: dalle data platform alla cultura decisionale

13:00

Honorary Guest Speaker: Neil Harbisson, il primo cyborg umano del mondo

13:30

Termine dell'evento e Networking Lunch

Speaker

Want to become a speaker?

Sponsor

Want to become a partner?

Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Gold Sponsor
Gold Sponsor
Gold Sponsor
Silver sponsor
Silver sponsor
Exhibit Partner
Exhibit Partner
Patrocinio
Patrocinio
Main Media Partner
Media Partner

Come partecipare

L'evento, che si terrà il 17 ottobre 2023 dalle ore 9:00 alle ore 13:30, è gratuito (previa compilazione dell'apposito form di registrazione) per tutti gli addetti dei settori Manufacturing, Automotive, Fashion, Finance, Banking e Insurance, Retail e GDO, Energy e Utilities, Pubblica Amministrazione, Sanità, Education, Trasporti, Logistica, Servizi personali e professionali.

Per le aziende ICT (vendor, distributori, reseller, VAR, system integrator), le società di consulenza e servizi ICT, i privati e i liberi professionisti la quota di iscrizione è di 500 Euro + IVA 22%; non sarà possibile, comunque, partecipare alle IDC Connect, in quanto tavoli di lavoro riservati agli enduser.  L’iscrizione si perfezionerà solo dopo la conferma dell’avvenuto pagamento, pena l’impossibilità di partecipare all’evento. Per informazioni sulle modalità di pagamento contattare Simona Vercesi (svercesi@idc.com). Non è possibile effettuare pagamenti in loco.

Location

Hotel NH Collection Milano City Life
Via Bartolomeo Colleoni 14, 20149, Milano

Non è l'evento giusto per te?

Non preoccuparti, abbiamo tanti altri eventi che possono fare al caso tuo! Iscriviti per ricevere i nostri inviti e ti invieremo un messaggio non appena avremo un nuovo evento che pensiamo possa interessarti.

Contattaci

Giorgia Pasqualicchio

Event Manager

Chi è IDC

59 Anni
1300 Analisti
110 Paesi

IDC è la prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato, servizi di consulenza e organizzazione di eventi nei settori ICT e dell’innovazione digitale. Oltre 1.300 analisti in 50 Paesi del mondo mettono a disposizione a livello globale, regionale e locale la loro esperienza e capacità per assistere il mercato della domanda e dell’offerta nella definizione delle proprie strategie tecnologiche e di business a supporto della competitività e della crescita aziendale. Ogni anno IDC conduce oltre 300.000 interviste, pubblica 5.000 report di ricerca e influenza più di 10.000 CIO ai propri eventi. IDC fa parte del gruppo IDG. La filiale italiana di IDC, costituita nel 1986, integra la visione strategica sviluppata dal gruppo a livello mondiale con le proprie competenze sul mercato ICT locale. Presso la sede di Milano lavorano più di 40 specialisti, suddivisi in quattro aree (Ricerca e Consulenza italiana, IDC Insights, Industry Solutions ed EU Government Consulting) e nella divisione dedicata agli eventi.